Simcenter 3D e Simcenter Amesim da oggi in modalità SaaS
Grazie alla collaborazione con la piattaforma Rescale, Siemens offre i suoi software di simulazione di alto livello in modalità SaaS on demand
Al cuore dei sistemi per lo smistamento di banconote
Ingegneri e fisici presso Giesecke+Devrient Currency Technology si affidano alla simulazione multifisica per sviluppare sensori magnetici, ottici e a ultrasuoni da usare nei sistemi di gestione dei contanti, capaci di smistare e gestire in sicurezza milioni di banconote al giorno
Archon vince la Call for Innovation di RINA
La startup si è aggiudicata il premio come miglior azienda innovativa distinguendosi tra 12 finaliste da tutta Italia
È online l’edizione di COMSOL News 2019
Nuove storie di successo in COMSOL News 2019: le app di simulazione favoriscono la collaborazione per lo sviluppo di nuovi prodotti
ANSYS e Autodesk insieme per la progettazione dei veicoli 4.0
La collaborazione collegherà VRED, il software di visualizzazione 3D e prototipazione virtuale di Autodesk, alle soluzioni di simulazione dell'illuminazione di ANSYS
Xcelerator: la nuova offerta integrata di Siemens PLM
Il servizio include software, servizi e piattaforme per lo sviluppo di applicazioni, personalizzabili e adattabili in base alle esigenze specifiche di ogni cliente e settore industriale
Dassault Systèmes è Key Supplier di Groupe PSA
È la prima e unica azienda software a essere stata scelta dalla casa automobilistica come partner digitale preferenziale
Da XSun un UAV che vola grazie all’energia solare
Nato nell’acceleratore di startup 3DEXPERIENCE Lab di Dassault Systèmes, il velivolo a guida autonoma sarà in commercio dal 2020
Ottimizzare i progetti dei veicoli passeggeri con le app di simulazione
I tecnici in Mahindra si affidano alle app di simulazione per accelerare i processi di progettazione dei prodotti e alimentare una cultura della collaborazione
PTC presenta ThingWorx 8.5 IIoT
La nuova release, disponibile da fine estate, introduce nuove funzionalità per sfruttare appieno le potenzialità dell’IIoT