- Caldaie nuova generazione: Come funzionano e consigli
- L’industria europea subisce attacchi per mancanza di budget
- Perfezionare con KFI i processi del magazzino
- Novità per i compressori BITZER
- A2A E IBM alleati per energia e gestione reti
- Intel, una rete elettrica più resiliente
- Siemens rivoluziona la simulazione ingegneristica
- Lancio della Piattaforma Altair RapidMiner 2023 di nuova generazione
Sei su: Stampa 3D
3D Systems amplia la gamma di soluzioni per la produzione di modelli per gioielleria con una nuova stampante e un nuovo materiale in cera
piùAdditive: l’iniziativa promossa nell’ambito di 34.BI-MU, la biennale della macchina utensile, robotica, automazione, digital e additive manufacturing, in programma a Fieramilano Rho, dal 9 al 12 ottobre 2024
Con l’ingresso di tre nuove figure altamente qualificate Weerg supporta i consulenti con la consulenza one-to-one in tutta la fase della customer experience.
Si amplia l’offerta di 3D Systems con i nuovi materiali Accura AMX Tough FR V0 Black, Figure 4 Tough FR V0 Black e Figure 4 JCAST-GRN 20. Scopriamone le caratteristiche e le disponibilità.
Adesso anche le piccole e medie imprese possono beneficiare delle potenzialità della stampa 3D, non essendo più una tecnologia “di nicchia”.
La soluzione per stampaggio a conchiglia Figure 4 di 3D Systems offre a BWT Alpine F1 Team parti in silicone e PU in meno di un giorno
Si è tenuto a Brunello l’Expo dell’Impossibile di Elmec 3D durante il quale esponenti accademici, istituzionali e aziendali hanno parlato delle potenzialità della stampa 3D in campo biomedicale.
L’importanza della tecnologia TSN per le lavorazioni di produzioni additiva è testimoniata dal successo del produttore Shashin Kagaku.
La partnership strategica tra le due realtà ha dato vita ad un centro di competenza per supportare l’integrazione del software di simulazione Ansys con i software di modellazione 3D Autodesk.
BWT Alpine F1 Team rafforza il flusso di lavoro della produzione additiva con quattro sistemi di stampa SLA 750 di 3D Systems
Stratasys presenta la tecnologia 3D Fashion che permette ai designer di produrre capi unici che sarebbe quasi impossibile creare con le tecniche tradizionali.
Un portale rinnovato e un nuovo materiale a settimana per sei mesi. Queste le novità di Weerg che continua a investire in ricerca e sviluppo.
In questo articolo si spiega come la produzione additiva continuerà a rimodellare e innovare il settore aerospaziale.
I trend della produzione additiva del 2023 saranno tre e vengono illustrati nello specifico dagli specialisti di 3D Systems.
Con Form Auto, il software Fleet Control e l’High Volume Resin System, Formlabs aumenta la produzione di stampa 3D riducendo il costo
Con la tecnologia SLA di Formlabs il CERN riduce i tempi per la prototipazione e crea forme tridimensionali complesse.
Con la piattaforma di IoT-AI sviluppata da SECO Mind, HNA.Live combina tecnologie di intelligenza artificiale e 3D modelling per ottimizzare la produttività degli stabilimenti industriali.
Il Gruppo SolidWorld ha annunciato il completamento della fusione per incorporazione inversa di SolidFactory in ABM Work
3D Systems rafforza il portafoglio di materiali con nuovi metalli certificati per l’uso con le stampanti 3D DMP Flex 350 e DMP Factory 350
Il copolimero di nylon DuraForm PAx di 3D Systems può essere utilizzato per produrre parti resistenti, leggere e ad alte prestazioni e farà parte del portafoglio ALM.