• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Meridian entra nel programma per startup aerospaziali di Altair

    Meridian entra nel programma per startup aerospaziali di Altair

    By Redazione BitMAT11/02/2025Updated:12/02/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Meridian Flight Systems utilizzerà il software e i servizi di Altair per migliorare lo sviluppo dei progetti Corra UAV e HERMES

    rsz_altair_newsroom_nr_meridian-flight-systems_social

    Altair annuncia di aver accolto Meridian Flight Systems nell’Altair Aerospace Startup Acceleration Program (ASAP). All’interno di ASAP, Meridian avrà l’opportunità di accedere illimitatamente a tutti i tool di Altair per la simulazione e l’analisi dei dati di ultima generazione, a tutti i corsi di formazione trasmessi online e al supporto tecnico. Obiettivo è quello di accelerare e migliorare lo sviluppo del velivolo a pilotaggio remoto Corra (UAV) e del suo sistema ibrido di estensione dell’autonomia con microturbina HERMES.

    “Meridian rappresenta un’altra straordinaria aggiunta ad ASAP. Siamo entusiasti di collaborare con loro per promuovere l’innovazione nello sviluppo di UAV per il trasporto di carichi pesanti“, ha dichiarato Pietro Cervellera, senior vice president aerospace and defense di Altair. “Con il nostro software e il nostro supporto tecnico, non vediamo l’ora di scoprire le tecnologie che Meridian riuscirà a creare per i progetti Corra e HERMES”.

    “Entrare a far parte di ASAP rappresenta un importante passo avanti nella nostra missione di sviluppare tecnologie all’avanguardia per UAV e sistemi di propulsione ibrida,” ha dichiarato Saïf-Deen Akanni, chief executive officer e chief technical officer di Meridian Flight Systems. “Le soluzioni software di altissimo livello di Altair e la sua esperienza tecnica saranno fondamentali per ottimizzare il design e le prestazioni del Corra UAV, accelerando al contempo lo sviluppo del sistema ibrido di estensione dell’autonomia con microturbina HERMES, in vista della certificazione di aeronavigabilità e della piena operatività”.

     

    I vantaggi della sinergia tra Altair e Meridian

    Le soluzioni e la guida di Altair permetteranno a Meridian di ottimizzare i processi di progettazione, eseguire simulazioni avanzate e accelerare i progetti Corra UAV e HERMES, dalla concezione fino alla certificazione e all’implementazione.

    Gli aspetti chiave della collaborazione includono:

    • Accesso completo al software: Meridian utilizzerà il software avanzato di simulazione e ottimizzazione di Altair, coprendo ambiti quali aerodinamica, analisi strutturale, aeroelasticità, analisi elettromagnetica e termica.
    • Supporto tecnico dedicato: Altair fornirà la consulenza dei suoi esperti per garantire l’applicazione efficace del suo software in progetti aerospaziali complessi.
    • Iniziative di ricerca collaborative: Le due aziende co-firmeranno articoli di ricerca e presenteranno ai congressi di settore, condividendo approfondimenti e nuovi dati derivati dai progetti Corra UAV e HERMES.

    Meridian dimostrerà come gli strumenti di simulazione di Altair facilitino i processi di progettazione, prestazione e certificazione dei progetti Corra UAV e HERMES. Questa collaborazione rappresenta un impegno condiviso nel promuovere l’innovazione aerospaziale attraverso analisi rigorose, ricerca basata sui dati e un’ampia diffusione della conoscenza.

    Per saperne di più su ASAP, visita https://altair.com/aerospace-startup-acceleration-program. Per saperne di più su Meridian, visita https://www.meridianflight.com/.

    ASAP Meridian Flight Systems
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.