• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Miglioramenti di alto livello all’interno di Altair HPCWorks®

    Miglioramenti di alto livello all’interno di Altair HPCWorks®

    By Redazione BitMAT06/02/2025Updated:07/02/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altair annuncia miglioramenti e nuove funzionalità che rafforzano ulteriormente la principale piattaforma HPC e cloud del mercato

    rsz_altair_newsroom_nr_altair-hpcworks-2025_social

    Il leader globale nella computational intelligence, Altair, ha dato la notizia che nuovi upgrade rivoluzionari entreranno in funzione su Altair® HPCWorks®, la sua piattaforma HPC e cloud ad alte prestazioni. Gli strumenti e le nuove funzionalità previste amplieranno la scalabilità del cloud per workload manager di Altair e di terze parti, integrando

    • monitoraggio e reportistica avanzati
    • e molto altro: inclusa una pianificazione dei job basata su intelligenza artificiale migliorata
    • e una visualizzazione avanzata con supporto per GPU,
    • Kubernetes
    • e flussi di lavoro di machine learning.

    “Come principale fornitore di soluzioni HPC e cloud, i nostri ultimi miglioramenti a Altair HPCWorks offrono ai nostri clienti capacità ancora più complete per mantenerli all’avanguardia nell’intelligenza computazionale”, ha dichiarato Sam Mahalingam, Chief Technical Officer di Altair. “Disporre di HPC e cloud di nuova generazione è fondamentale nell’attuale panorama guidato dai dati e dall’AI. Con la piattaforma leader del settore Altair HPCWorks, i nostri clienti possono superare i limiti e realizzare la loro visione, sapendo di avere a disposizione la piattaforma HPC e cloud più potente sul mercato.”

     

    Altair HPCWorks: Ora con Altair Units

    Altair HPCWorks ora opera all’interno del sistema di licenze Altair Units, lo standard di riferimento del settore. Grazie al sistema Units, che offre licenze flessibili, scalabili e dinamiche, gli utenti possono innovare senza ostacoli come mai prima d’ora. Le aziende possono sfruttare il sistema di licenze di Altair per connettere semplicemente la piattaforma Altair HPCWorks con il gateway Altair One®, abilitando cluster on-premises e mettendo a loro disposizione l’ampio portfolio tecnologico di Altair, che include strumenti di simulazione, HPC e analisi dei dati.

     

    Scalabilità Cloud per qualsiasi workload manager 

    Le nostre soluzioni più recenti permettono alle aziende di accedere facilmente alle risorse cloud senza superare il loro budget. Gli utenti possono lavorare nel cloud, ottimizzare un ambiente di calcolo ibrido o gestire i picchi di lavoro, utilizzando un workload manager Altair, uno scheduler di terze parti o una combinazione di entrambi. Grazie al nostro motore di automazione cloud integrato, è possibile scalare rapidamente verso l’alto o verso il basso, risparmiando tempo e risorse. Inoltre, le aziende possono ottenere una visione unificata e dettagliata delle loro operazioni HPC e cloud, anche in installazioni multi-cloud e multi-cluster.

     

    Integrazione AI e Reportistica Ottimizzata

    È possibile potenziare i workload AI con l’HPC — e i workload HPC con l’AI. Le nuove integrazioni AI della piattaforma Altair HPCWorks semplificano l’invio dei job e riducono i tempi di attesa, mentre l’integrazione con la piattaforma di analisi dei dati e AI Altair® RapidMiner® offre una pianificazione più intelligente ed efficiente. Le soluzioni HPC di Altair sono progettate per supportare le tecnologie fondamentali per i workload AI, con un ampio supporto per GPU e Kubernetes.

    Il monitoraggio e la reportistica dettagliata di HPC e cloud sono ora integrati in ogni workload manager di Altair, fornendo agli amministratori IT tutti i dati necessari per prendere decisioni informate e ottimizzare le risorse di calcolo.

     

    Ulteriori punti di forza

    I miglioramenti complessivi della suite di prodotti Altair HPCWorks includono anche una maggiore sicurezza, miglioramenti delle prestazioni e integrazione con gli avanzati strumenti di analisi dei dati di Altair. I designer e gli sviluppatori possono monitorare flussi di lavoro complessi, inclusi quelli di AI e machine learning, e lavorare in qualsiasi linguaggio di programmazione moderno. La pianificazione flessibile consente flussi di lavoro distribuiti, mentre le capacità avanzate di pianificazione delle GPU aiutano gli amministratori dei cluster a supportare i team di progettazione dei chip e ottenere risultati più velocemente.

    Per saperne di più su Altair HPCWorks 2025 e Vedere la lista complete dei miglioramenti, visita https://altair.com/hpcworks-2025.

    Altair HPC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.