- Sicurezza OT e assicurazioni: quali sono i veri rischi?
- Ispezioni delle gallerie sotterranee: ci pensa SEGULA
- PLM trasparente, flessibile ed adattabile secondo Aras
- Mitsubishi Electric new controller: la digitalizzazione cambia passo
- Zebra è all’Italian Machine Vision Forum
- Cloud Computing centrale per la digitalizzazione
- La grande sfida: l’IA generativa soppianterà la manodopera?
- Industria dell’auto: 650 miliardi di dollari entro il 2030
Sei su: Progettazione
Sono aperte fino al 17 marzo le candidature per il progetto di ricamo digitale rivolto a coloro che vogliono apprendere la progettazione di manufatti.
Aras condivide i motivi principali che spingono le aziende a scegliere sistemi PLM flessibili per gestire il business.
Caricamento più rapido, calcoli più brevi e barenatura in tiro tra le novità incluse da OPEN MIND in hyperMILL 2023.
Il team di Luna Rossa Prada Pirelli utilizza Siemens Xcelerator per la progettazione e ottimizzazione del proprio yacht per l’America’s Cup
Aras si chiede se il Metaverso è uno spazio destinato a essere usato solo in ambito Consumer o se sarà utilizzato anche in ambito business
Per la commercializzazione in esclusiva nel mercato italiano delle proprie applicazioni software PDM/PLM coolOrange si affida a E3DCAD.
L’innovativo software cloud nativo dedicato alla progettazione elettrica fa parte del portfolio Xcelerator ed è pensato per i clienti di piccole e medie dimensioni.
Siemens modernizza il software Solid Edge includendo nuove modalità di lavoro e potenziando le prestazioni.
OPEN MIND presenta la nuova funzione della suite CAD/CAM hyperMILL con miglioramenti nell’ambito della lavorazione radiale a 5 assi.
Hymer, specialista nei veicoli per il tempo libero, progetta la prossima generazione di camper con Siemens Xcelerator
La pianificazione dei progetti, anche internazionali, si semplifica con la Piattaforma Eplan 2023. Basata su cloud gli utenti ottengono risultati più rapidamente.
Attraverso una prima operazione di M&A post IPO SolidWorld lancia la piattaforma software per la fabbrica digitale.
Nata dalla collaborazione con Cadac Group, E3CAD è dedicata ai progetti di digitalizzazione per le organizzazioni in ambito manifatturiero e architettonico. Il tutto con un’offerta interamente online
L’offerta Automotive Cutting Room 4.0 di Lectra digitalizza i processi della sala taglio e promette prestazioni senza precedenti
In occasione del Festival del New European Bauhaus di Bruxelles Savio Firmino ha presentato la piattaforma innovativa COLUX con aree virtuali dedicate al co-design di prodotti e ambienti fisici.
Certificato ISO 27001 da TÜV Nord il EPLAN cloud protegge informazioni e dati personali con elevati standard di sicurezza.
Per la realizzazione del veicolo di alta gamma alimentato a idrogeno Hopium utilizza la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes.
Dassault Systèmes e BMW Group insieme per la progettazione di stampi per la carrozzeria in bianco per ridurre i tempi di sviluppo veicolo
La mission della partnership tra Synopsys e Analog Devices è quella di offrire modellazione completa ed efficiente della gestione delle alimentazioni per applicazioni automotive, aerospaziali e industriali.
Con le applicazioni DELMIA Ortems Comez migliora la competitività e l’efficienza produttiva nel settore delle macchine per tessuti.