• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R
    • Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale
    • L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Altair annuncia la collaborazione con la start up Moya Aero

    Altair annuncia la collaborazione con la start up Moya Aero

    By Redazione BitMAT22/11/2024Updated:27/11/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La collaborazione nata con il Programma di Accelerazione Startup Aerospaziali (ASAP) ha l’obiettivo di ridurre i tempi di sviluppo e i costi dei prototipi

    Altair_Newsroom_NR_Moya-Aero-Partnership_Social

    Altair e aerospace Moya Aero, hanno firmato un accordo di collaborazione per la realizzazione del Programma di Accelerazione Start up Aerospace (ASAP). Nell’ambito dell’accordo, Moya Aero potrà sfruttare le soluzioni della piattaforma di progettazione e simulazione Altair® HyperWorks®. Inoltre, le organizzazioni collaboreranno allo sviluppo di eVTOL e di veicoli aerei senza conducente.

    Il progetto aerospaziale promosso dal programma ASAP

    “Il programma ASAP mira a promuovere lo sviluppo delle startup nel settore aerospaziale e della difesa consentendo loro di accedere alle potenti soluzioni tecnologiche di Altair e al nostro supporto tecnico specializzato”, ha dichiarato Pietro Cervellera, senior vicepresident aerospace & Defense e della difesa di Altair. “Il nostro obiettivo è quello di espandere la presenza di Altair in Brasile e di supportare le startup con la nostra tecnologia leader di settore”.

    “Moya Aero è impegnata nella realizzazione di un velivolo autonomo sostenibile ed efficiente per il trasporto merci”, ha dichiarato Alexandre Zaramela, amministratore delegato e direttore tecnico di Moya Aero. “Il nostro obiettivo è diventare leader nel mercato dei veicoli aerei senza pilota per il trasporto di merci e promuovere questo tipo di consegne in mercati ancora inesplorati. La tecnologia di Altair aiuterà il nostro team a sviluppare progetti più sicuri, affidabili ed efficienti, aumentando la competitività dei nostri prodotti sul mercato”.

    Moya Aero utilizzerà la piattaforma di progettazione e simulazione Altair® HyperWorks® per apportare miglioramenti ingegneristici durante l’intero ciclo di vita del progetto. Questi strumenti aiuteranno l’azienda a ridurre i tempi di sviluppo del prodotto, abbattere i costi di prototipazione/test e incrementare l’efficienza dei processi di progettazione e analisi dei sistemi.

    Moya Aero

    Moya Aero è una startup aerospaziale fondata nel 2020 come spin-off di ACS-Aviation, con sede principale a São José dos Campos, in Brasile. L’azienda si propone di integrare gli attuali canali di consegna delle merci attraverso l’impiego di veicoli più accessibili, economici, efficienti e sostenibili. Inoltre, punta a creare nuove opportunità nel settore della logistica e a sviluppare prodotti innovativi, senza pilota e completamente elettrici.

     

    Altair ASAP Moya Aero settore aerospaziale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale

    17/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli

    16/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.