• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Crazy Time: la ruota dei programmi TV prende vita nel gioco
    • Buyer Journey per le aziende B2B: cos’è e come strutturarla davvero
    • Il Radar Q90R2 di Banner, nuovo, robusto, configurabile e preciso
    • La tua fabbrica è resiliente?
    • KEBA Industrial Automation: partnership con HMK nel Regno Unito
    • Come costruire una rete OT a prova di hacker?
    • “Project Beyond” favorisce l’ottimizzazione aziendale
    • Industria Metalmeccanica Meccatronica: 174ª indagine congiunturale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Altair: le sue più avanzate tecnologie alla Hannover Messe

    Altair: le sue più avanzate tecnologie alla Hannover Messe

    By Redazione BitMAT12/03/2025Updated:14/03/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alla Hannover Messe 2025. Altair metterà il Focus principale su ingegneria potenziata dall’AI, digital twin, AI fabric e agenti AI

    Altair_Newsroom_NR_Hannover

    Gli strumenti e i software di Altair ci mostreranno quanto sono all’avanguardia alla nuova edizione della Hannover Messe, considerata la più importante fiera europea nell’ambito dell’industria e dell’automazione. In particolare Altair darà il suo contributo nei settori dell’intelligenza artificiale (AI) e della simulazione, i quali stanno trasformando l’industria.

    Nel corso della Hannover Messe 2025, che avrà luogo dal 31 marzo al 4 aprile ad Hannover, in Germania, Altair mostrerà come la sua tecnologia aiuti le aziende a innovare più rapidamente, ottimizzare le performance e guidare il successo sostenibile attraverso all’ingegneria potenziata dall’AI, al calcolo ad alte prestazioni (HPC), ai knowledge graphs, ai digital twin e altro ancora.

    “L’intelligenza artificiale e il machine learning sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi di velocità, prestazioni, qualità ed efficienza dei costi che le aziende di oggi cercano. Le soluzioni di ingegneria basate sull’AI di Altair offrono insight più approfonditi, accelerano la progettazione e migliorano il processo decisionale, contribuendo a creare un futuro più sicuro, connesso e sostenibile”, ha dichiarato Ravi Kunju, Chief product and strategy officer di Altair. “Alla Hannover Messe presenteremo casi d’uso importanti, tra cui quello di CNH Industrial, dove i nostri strumenti di simulazione potenziati dall’AI hanno contribuito alla creazione di un digital twin che ha ottimizzato lo sviluppo del prodotto con previsioni e prestazioni incredibilmente rapide.”

    “Grazie alle soluzioni all’avanguardia di Altair per lo sviluppo virtuale dei prodotti, abbiamo creato un digital twin del nostro prodotto, ottenendo una comprensione più approfondita e riducendo significativamente il time-to-market”, ha dichiarato Giuseppe Gullo, FEA Design Analysis Engineer di CNH Industrial. “Gli algoritmi guidati dall’AI hanno semplificato la validazione, considerato effetti complessi, ridotto i costi computazionali e ottimizzato il nostro flusso di lavoro.”

     

    I settori in cui Altair è protagonista all’Hannover Messe

    Altair è protagonista nell’utilizzo dell’AI per risolvere casi d’uso reali. Durante l’evento, Altair mostrerà il potenziale dell’AI in diversi settori, tra cui:

    • Smart Manufacturing: Soluzioni AI scalabili che migliorano le operazioni, ottimizzano le catene di fornitura e semplificano la manutenzione, senza la necessità di un ampio team di data science.
    • AI-Powered Engineering: L’AI integrata accelera la progettazione, la simulazione e il processo decisionale attraverso workflow intuitivi e semplificati.
    • Digital Twin: Integrazione avanzata di simulazione, AI e HPC per creare gemelli digitali completi e end-to-end.
    • Knowledge Graphs: Fornire un quadro organizzativo chiaro e completo a tutte le soluzioni di analisi aziendale, in particolare a quelle che utilizzano l’AI generativa.
    • AI Fabric: Un approccio architetturale di dati e AI di ultima generazione che consente alle aziende di trasformare le proprie operazioni.
    • AI Agents: Sistemi autonomi alimentati da AI in grado di eseguire compiti, prendere decisioni e interagire con l’ambiente per guidare i risultati aziendali.

    Le sessioni

    Oltre ad essere presenti nello stand dedicato, gli esperti di Altair parteciperanno a quattro sessioni di interventi:

    • “AI Agents Put the Smart in Smart Factory. Are You Ready?” by Christian Buckner – Hall 17, Booth E44, lunedì 31 marzo, 5 p.m.
    • “AI to Boost Engineering Efficiency: From CAD Variants to Results in Seconds” by Marc Arnold – Hall 17, Booth E44, giovedì 3 aprile, 10:45 a.m.
    • “Materials Transition: A Critical Step Toward Achieving a Net-Zero Future” by Kamila Klug – Hall 3, Booth C71, giovedì 3 aprile, 3:15 p.m.
    • “What’s Happening On My Shop Floor? Anomaly Detection in Industrial Applications” by Martin Liebig – Hall 13, Gallery, venerid 4 aprile, 10:45 p.m.

    Sarà possibile visitare lo stand Altair nella Hall 17, Booth D35. Per ulteriori informazioni: https://web.altair.com/en/altair-at-hannover-messe-2025.

     

    Altair CNH Industrial gemelli virtuali Hannover Messe
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Buyer Journey per le aziende B2B: cos’è e come strutturarla davvero

    13/06/2025

    La tua fabbrica è resiliente?

    11/06/2025

    KEBA Industrial Automation: partnership con HMK nel Regno Unito

    09/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Tendenze

    Crazy Time: la ruota dei programmi TV prende vita nel gioco

    13/06/2025

    Buyer Journey per le aziende B2B: cos’è e come strutturarla davvero

    13/06/2025

    Il Radar Q90R2 di Banner, nuovo, robusto, configurabile e preciso

    11/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.