• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Altair One sceglie NVIDIA per creare digital twin in tempo reale

    Altair One sceglie NVIDIA per creare digital twin in tempo reale

    By Redazione BitMAT20/03/2025Updated:26/03/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altair, supportata dalla tecnologia NVIDIA, promuoverà ulteriormente l’innovazione nella progettazione basata sulla simulazione, nell’ingegneria potenziata dall’AI e nell’intelligenza computazionale

    Altair_Newsroom_NR_GTC-2025_Hero

    Altair ha annunciato un’integrazione tecnica tra NVIDIA Omniverse Blueprint for Real Time Digital Twins e il gateway per l’innovazione nel cloud Altair One®. Questa integrazione sfrutta l’accelerazione GPU, i microservizi NVIDIA NIM e le tecnologie NVIDIA Omniverse per offrire ai clienti la possibilità senza precedenti di visualizzare, creare, modificare e interagire con simulazioni complesse e digital twin in un ambiente condiviso e chiavi in mano. Più in generale, aiuta le aziende a sfruttare appieno il potenziale delle soluzioni di simulazione, intelligenza artificiale (AI), analisi dei dati e high-performance computing (HPC) di Altair per guidare un’innovazione rivoluzionaria.

    “L’integrazione dell’accelerazione NVIDIA Blackwell, dell’AI e delle tecnologie Omniverse in Altair One consentirà agli utenti Altair di compiere un ulteriore passo avanti nei loro sforzi di ingegneria digitale e trasformazione digitale”, ha dichiarato Sam Mahalingam, chief technology officer di Altair. “Integrare l’Omniverse Blueprint per i digital twin in tempo reale con Altair One offre agli utenti un nuovo potente modo per operare e innovare con digital twin, dati e AI in tempo reale. Inoltre, rappresenta un’ulteriore dimostrazione di come Altair continui a essere leader in tutti gli aspetti dell’ingegneria digitale e dei digital twin.”

     

    I vantaggi di questa tecnologia digital twin

    Sfruttando NVIDIA Omniverse Blueprint per i digital twin in tempo reale all’interno di Altair One, gli utenti possono collaborare e simulare in un ambiente virtuale condiviso in tempo reale. Questa tecnologia combina progettazione 3D, intelligenza artificiale e ray tracing per creare ambienti digitali immersivi, trasformandoli in uno spazio di lavoro digitale avanzato per professionisti di tutti i settori. Gli utenti traggono vantaggio da capacità di rendering e streaming di alto livello nel cloud, semplificando l’integrazione dei componenti software in sistemi complessi, in particolare quelli utilizzati per l’AI, l’elaborazione dei dati e il calcolo grafico. L’integrazione aprirà nuove opportunità di innovazione e collaborazione in settori come le simulazioni di crash test e test di caduta.

    “La tecnologia dei digital twin sta trasformando le industrie, offrendo a ingegneri e progettisti strumenti per la progettazione in tempo reale, un’ottimizzazione più rapida e molto altro”, ha dichiarato Timothy Costa, senior director of CAE and CUDA-X di NVIDIA. “Ora, gli utenti Altair possono sfruttare la tecnologia d’eccellenza di NVIDIA per rendere operativa l’ingegneria digitale e ottimizzare i loro flussi di lavoro digitali.”

    Nel complesso, l’integrazione offre agli utenti un accesso fluido e chiavi in mano all’Omniverse Blueprint con uno sforzo minimo. Ciò significa che, se gli utenti hanno creato digital twin con l’Omniverse Blueprint in Altair One, possono facilmente distribuirli in qualsiasi ambiente cloud o on-premises. Catalogando sistematicamente tutti i dati con i metadati essenziali, Altair One consente ai set di dati di espandersi attraverso molteplici iterazioni di progettazione. Questo supporta lo sviluppo di modelli in strumenti come Altair® PhysicsAI™, che può ridurre i tempi di analisi da ore o giorni a pochi secondi o minuti.

     

    Altre prestazioni di Altair grazie a NVIDIA

    Oltre ai miglioramenti sopra descritti, Altair sta sfruttando la tecnologia NVIDIA in altri ambiti per potenziare le prestazioni. Ad esempio, Altair® OptiStruct® ora include la libreria cuDSS GPU-accelerated Direct Sparse Solver per migliorare le prestazioni su architetture CPU e GPU-accelerate, mentre Altair® EDEM™ supporterà presto l’architettura NVIDIA Grace.

    Altair è anche lieta di annunciare le prestazioni su NVIDIA Blackwell per Altair® ultraFluidX®, Altair® nanoFluidX® ed EDEM, con un miglioramento fino a 1,6x su NVIDIA DGX B200. Per EDEM, questo rappresenta un aumento della velocità di 40 volte rispetto a 32 CPU.

    Per saperne di più, visita Altair al GTC presso lo Stand #125, Hall 1, nel padiglione Design and Simulation.

    Altair Digital Twin NVIDIA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.