• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Altair e Cleveland Golf ridisegnano il golf con un nuovo driver

    Altair e Cleveland Golf ridisegnano il golf con un nuovo driver

    By Redazione BitMAT27/11/2024Updated:29/11/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma Altair® HyperWorks® supporta Cleveland Golf nel superare i limiti tradizionali della progettazione

    golf Altair

    Altair entra in collaborazione con Cleveland Golf, uno dei principali produttori di attrezzature da golf, per il design del nuovo driver HiBore XL. Grazie alla tecnologia avanzata di simulazione e progettazione, Cleveland Golf sta innalzando sempre di più gli standard delle attrezzature da golf e ridefinendo i limiti nel design dei driver.

    “La tecnologia e l’esperienza di Altair consentono a Cleveland di plasmare il futuro del golf – colpo dopo colpo” ha dichiarato Sam Mahalingam, Chief Technology Officer di Altair. “Tecnologie come la simulazione, l’intelligenza artificiale (AI), l’analisi dei dati e i digital twin stanno aprendo ad un mondo di possibilità per i produttori di attrezzature sportive. Altair® è entusiasta di vedere come aziende leader come Cleveland Golf utilizzano questi strumenti per trasformare il modo in cui professionisti e dilettanti praticano i loro sport preferiti.”

    L’efficacia del nuovo driver l’HiBore XL

    Cleveland Golf ha utilizzato i software della piattaforma Altair® HyperWorks® per progettare l’HiBore XL, consentendo al proprio team di ingegneri

    • di condurre valutazioni concettuali,
    • esplorazioni rapide di design,
    • simulazioni fisiche,
    • ottimizzazioni e progettazioni orientate alla produzione.
    • Inoltre, la flessibilità della piattaforma ha permesso a Cleveland di esplorare numerosi design, un’attività che sarebbe stata impossibile con i soli test fisici.

    “Con l’HiBore XL, il nostro obiettivo era offrire ai giocatori un driver in grado di superare i limiti tradizionali di progettazione, raggiungendo livelli di prestazione mai visti prima. Altair® ci ha fornito la tecnologia necessaria per realizzare questa visione” ha dichiarato Jacob Lambeth, research engineering supervisor presso Cleveland Golf. “Essere all’avanguardia significa adottare le migliori soluzioni di simulazione e progettazione disponibili sul mercato. La collaborazione ci consente di innovare in modi del tutto nuovi e di consolidare la nostra reputazione come leader nel design dei club.” 

    Con l’HiBore XL, Cleveland ha voluto superare le geometrie tradizionali per ottenere nuove combinazioni di prestazioni, mantenendo al contempo il rispetto dei requisiti della United States Golf Association (USGA) per i club. A. HyperWorks ha fornito strumenti avanzati di progettazione e simulazione, fondamentali per iterare rapidamente e ottenere prestazioni ottimizzate.  Inoltre, le due aziende hanno collaborato nella creazione di un processo personalizzato di ottimizzazione delle nervature, che ha permesso a Cleveland Golf di identificare configurazioni capaci di aumentare la rigidità del HiBore XL, riducendone al contempo il peso. Grazie a questo processo, il team di Cleveland Golf è riuscito a perfezionare le caratteristiche acustiche del club, migliorando anche il centro di gravità e il momento d’inerzia (MOI).

    L’HiBore XL è una testimonianza del valore della tecnologia e dell’impatto di questa collaborazione con il team di ingegneri di Cleveland Golf. Combinando la visione e le competenze di Cleveland Golf con la tecnologia, l’esperienza e l’approccio di Altair®, le due aziende non hanno solo creato un driver, ma un approccio innovativo verso il successo.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.