- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
- Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
- Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
- KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
Browsing: Tendenze
Dopo il periodo negativo degli ultimi mesi: il grande peggioramento negli ultimi 30 giorni per i centri di servizio acciaio inox
L’Intelligenza Artificiale si pone oggi come la forza tecnologica che rimodellerà davvero il settore manufatturiero dalle fondamenta
Scopriamo le importanti novità da parte di Lenze alla fiera “SPS – Smart Production Solutions” di Norimberga, nel campo della digitalizzazione dell’ingegneria meccanica
Le caldaie di nuova generazione rappresentano un’evoluzione nell’efficienza energetica domestica. Questo articolo esplora il funzionamento di diverse tipologie e offre…
Grazie all’implementazione delle tecnologie KFI, la società italiana ha trasformato il processo di picking della ricambistica, minimizzando gli sprechi e compiendo progressi significativi verso una prospettiva ecologicamente sostenibile
Nel panorama dinamico di Industry 4.0 una nuova interconnettività sta investendo e trasformando il mondo produttivo: il Time-Sensitive Networking (TSN). Questa tecnologia, supportata da un ampio portafoglio di dispositivi di automazione industriale che si avvalgono della rete Industrial Ethernet aperta CC-Link IE TSN con funzioni TSN, viene adottata sempre più rapidamente e consente notevoli aumenti di produttività
Al GLM SUMMIT 2023 grande interesse per le stampanti intelligenti SATO per semplificare i processi di tracciabilità. Le sfide nella logistica e nel manufacturing non finiscono mai
In fondo, l’entrata in campo dell’IA era prevedibile perché già esistono tantissimi software che analizzano le scommesse sportive online attraverso…
L’approccio a soluzioni custom made è in grado di offrire numerosi vantaggi che vanno dalla riduzione dei rischi relativi allo shortage dei componenti alla possibilità di soddisfare le esigenze del singolo progetto. Tuttavia sono necessari alcuni accorgimenti
Innovazione e sostenibilità: tema attuale e decisivo del XX Congresso Nazionale dei Chimici e dei Fisici
I giochi online hanno rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono e si connettono fra loro.
Il 27 novembre Surplex, la casa d’aste online specializzata in macchinari industriali, terrà un’asta di oltre 20 stampanti 3D e robot di alta gamma
Grazie alla sua grande esperienza, Giorgio contribuirà ad aumentare la conoscenza dell’azienda nel mercato manifatturiero europeo e a rafforzare l’ecosistema di partnership
Con l’acquisizione di Trizeta, SYS-DAT completa la propria proposta con un’offerta dedicata alla digitalizzazione delle aziende manifatturiere
KFI e LOWPAD presentano insieme il futuro della logistica e della grande distribuzione con la robotica collaborativa e la gestione dell’hybrid workforce
Phyteurop sceglie la soluzione ZetesAtlas per assicurare la conformità agli standard normativi applicabili e al contempo garantire la totale tracciabilità per i suoi clienti
Il comparto dei cavi e conduttori archivia il 2022 con un fatturato aggregato di 6,6 miliardi, di cui il 60% realizzato sui mercati esteri. Il 2023 è in rallentamento, ma la transizione energetica e quella digitale guideranno la crescita nei prossimi anni
Forum Industria Digitale: Con 250 partecipanti la prima edizione della mostra-convegno si è svolta a CremonaFiere.
La filosofia di Temu è semplice: raccoglie dati al solo scopo di fornire e migliorare la tua esperienza di acquisto.
La linea si arricchisce ulteriormente con l’aggiunta di due nuovi modelli estremamente compatti, progettati per offrire velocità, portata e precisione