• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Il Made in Italy apprezzato in Medio Oriente: il caso Al Mulla e Microline

    Il Made in Italy apprezzato in Medio Oriente: il caso Al Mulla e Microline

    By Redazione BitMAT22/02/2024Updated:23/02/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda italiana Microline ha adempiuto la fornitura di un sistema per il confezionamento di rotoli al gruppo kuwaitiano Al Mulla

    Al Mulla è un Gruppo attivo in più settori e impegnato in un’ampia gamma di attività commerciali. Fondato nel 1974, il Gruppo vanta diverse filiali in tutto il Medio Oriente. A partire dalla propria sede di Fujairah, negli Emirati Arabi Uniti, l’Al Mulla Group ha rafforzato negli anni il proprio posizionamento in diversi settori, tra cui trading, automotive, ingegneria navale, Tissue, prodotti di plastica, logistica, viaggi e turismo. La sussidiaria Al Mulla Industries L.LC è oggi una delle aziende leader nel settore Tissue basate in Medio Oriente. Con i suoi macchinari sofisticati e tecnologia allo stato dell’arte, l’azienda garantisce il continuo miglioramento dei processi e la produzione di prodotti di qualità.

    Recentemente la società, volendo trasformare la sua business unit dedicata alla produzione di rotoli per uso industriale e commerciale, si è rivolta all’azienda Microline, da oltre vent’anni player nell’ambito delle soluzioni per il confezionamento di prodotti Tissue, con un’esperienza specifica nello sviluppo di macchine per il confezionamento di rotoli e sistemi ausiliari. L’azienda, basata a Bologna, è solita operare sul mercato globale, fornendo soluzioni “tailor made” a specifiche esigenze.

    Una wrapper performante e affidabile

    La commessa ha riguardato la fornitura di una wrapper orizzontale tipo AL80, una delle macchine bestseller del portafoglio Microline, assieme a un tunnel di retrazione e a un sistema di ordinamento dei prodotti in entrata. AL80 è una wrapper che progettualmente nasce per il settore cartario di rotoli AFH, con lo scopo preciso di evitare rifili di materiale durante il ciclo di confezionamento e allo stesso tempo mantenere alte le performance richieste dal settore; richiede il minimo quantitativo di materiale packaging, grazie ai bassissimi spessori di film utilizzati e all’assenza di rifili di materiale dovuti al processo d’imballaggio.

    La fase di alimentazione è contraddistinta da una manipolazione precisa e delicata del prodotto, che evita la deformazione anche dei rotoli più soffici e la marcatura della goffratura. Si tratta di un elemento chiave, che consente di evitare scarti di produzione ed elevare la qualità e il grado di efficienza produttiva. La specifica fornitura in dotazione ad Al Mulla è in grado di gestire rotoli singoli, doppi o tripli, con una velocità di produzione che – a seconda delle dimensioni e del numero di prodotti – può arrivare a gestire fino a 70 rotoli al minuto in confezione singola o fino a 120 rotoli in confezione doppia.

    Made in Italy per il Medio Oriente

    La macchina, installata presso gli stabilimenti Al Mulla lo scorso dicembre, ha messo da subito in luce performance produttive in linea con le aspettative. La tecnologia sviluppata da Microline consente di coniugare robustezza, e flessibilità ed efficienza. Tutte le macchine Microline sono costruite secondo una concezione modulare, ed offrono la possibilità di impiegare diversi sistemi di alimentazione, oltre a consentire di lavorare con diverse tipologie di prodotti. Inoltre, le soluzioni Microline garantiscono un risparmio non soltanto in termini di materiali di incarto, ma anche di consumi energetici. Si tratta di caratteristiche particolarmente apprezzate su mercati come il Middle East, caratterizzati sia dalla presenza di importanti produttori, come Al Mulla, ma anche da conto terzisti e piccole realtà con produzioni destinate al mercato domestico e industriale.

    Al Mulla Made in Italy Medio Oriente Microline
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.