• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Ma.R.I.S.A. – Machine Remote Intelligence System Analysis

    Ma.R.I.S.A. – Machine Remote Intelligence System Analysis

    By Redazione BitMAT01/02/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Integrazione di tecnologia all’avanguardia, manutenzione predittiva e strumenti di cybersecurity nella filettatrice completamente automatizzata realizzata da Telmotor in collaborazione con Diginnova e Siemens

    “Ma.R.I.S.A reinterpreta, in chiave contemporanea, una delle invenzioni di Leonardo da Vinci: proprio al genio rinascimentale si deve la progettazione della prima filettatrice per la produzione di viti, considerata la prima innovazione nel settore dell’automazione industriale. Questa macchina rappresenta l’applicazione di un concetto innovativo e performante, destinato negli sviluppi futuri al mondo Industry e ad aziende di piccole, medie e grandi dimensioni che sempre più chiedono integrazione e convergenza tra Information technology (IT) e Operational Technology (OT). È inoltre un esempio pratico di come la collaborazione tra partner, persone e tecnologie all’avanguardia possa portare a soluzioni e servizi che rispondono alle necessità di trasformazione digitale delle imprese e di convergenza tra sistemi, tecnologie e impianti di produzione. Con una visione olistica, in Telmotor utilizziamo le sinergie per creare valore aggiunto, offrendo ai nostri clienti una partnership solida e completa in ogni fase del loro percorso”.

    Così spiega Diego Manzocchi, Digital Innovation Manager Telmotor, il progetto Ma.R.I.S.A., Machine Remote Intelligence System Analysis: un insieme di soluzioni all’avanguardia applicate alla filettatrice di Leonardo da Vinci che è stata completamente automatizzata sfruttando PLC e Drive Siemens, Industrial Edge, sensori e apparati firewall Ruggedcom e che, grazie all’interazione tra algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning per la manutenzione predittiva e agli strumenti di cybersecurity, risulta stabile e sicura.

    La filettatrice è stata presentata in occasione dell’ultima edizione di SPS Norimberga, da Telmotor – big player di soluzioni altamente specializzate per i settori illuminazione, automazione industriale ed energia. Un progetto innovativo che, proprio per via dell’uso integrato di queste tecnologie, comunica in modo continuo con l’Industrial Edge, soluzione destinata all’industria manifatturiera e di processo che permette agli algoritmi di manutenzione predittiva di prevenire potenziali problemi prima che interrompano le operazioni industriali. In caso di attacco informatico, grazie all’interazione degli strumenti di cybersecurity, la macchina manifesta comportamenti casuali, attivando la rilevazione immediata delle minacce e il conseguente processo di correzione per proteggere le sue operazioni.

    filettatrice Ma.R.I.S.A. Telmotor
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.