• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Zero: il Copilota di Zerynth che migliora l’efficienza delle fabbriche

    Zero: il Copilota di Zerynth che migliora l’efficienza delle fabbriche

    By Redazione BitMAT16/02/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla GenAI nasce Zero: il Copilota di Zerynth che aiuta le aziende a semplificare la produzione, sconfiggere il caro energia e gestire la manutenzione

    Il leader Zerynth specialista in soluzioni Industrial IoT per le aziende manifatturiere, ha lanciato Zero, il suo nuovo copilota, che sarà una presenza fondamentale in tutte le parti della piattaforma, dalle app per il monitoraggio dei macchinari e l’efficientamento della produzione, al configuratore no-code per connettere nuovi asset industriali.

    Il successo della aziende con alta maturità digitale

    Secondo il rapporto di McKinsey del 12 Gennaio 2024, le aziende con alta maturità digitale e AI superano i concorrenti, massimizzando i profitti e ottenendo un aumento fino al 10-20% dell EBIT in due o tre anni dalla digitalizzazione. Infatti, in un contesto sempre più digitalizzato, le aziende con alto grado di maturità digitale e che sfruttano l’Intelligenza Artificiale non solo superano i concorrenti, ma riescono anche a creare nuove opportunità di business.

    Essendo sempre più ampio il divario tra

    • le aziende “leader”, che dispongono di competenze digitali e AI,
    • e aziende “ritardatarie” che, invece, non sono digitalizzate,

    è necessario che le aziende che vogliono rimanere competitive nel mercato investano nella digitalizzazione e nelle tecnologie AI.

    GenAI un importante alleato per Zerynth nella gestione di elevate quantità di dati

    In fabbrica, i macchinari interconnessi estraggono molti dati che vanno analizzati e interpretati. Da qui nasce una sfida cruciale: la quantità e la complessità dei dati generati da macchine interconnesse hanno superato le capacità di analisi e interpretazione degli operatori umani. Zerynth, in qualità di leader del settore IIoT, conosce la sfida generata dalla quantità e complessità dei dati generati da macchine interconnesse, per questo motivo ha lanciato Zero, un fedele alleato nell’interpretazione e nella gestione dei dati.

    “Attualmente le imprese manifatturiere affrontano importanti sfide, come il sovraccarico di dati, le inefficienze nella presa di decisioni e la mancanza di scalabilità. Per questo motivo abbiamo ideato Zero, un copilota che supporterà gli utenti nel sito web di Zerynth, nelle App Machine Monitoring e Production Insights della Zerynth Platform e nel configuratore di Zerynth.” afferma Daniele Mazzei, Chief Product Officer e Co-Founder di Zerynth, “Zero non rappresenta soltanto un’innovativa funzionalità del prodotto Zerynth, basata sull’AI generativa, ma è il culmine di anni di esperienza maturata sul campo, che si concretizza nel training di un agente IA avanzato che internalizza le nostre esperienze reali e che ambisce ad avere un’affidabilità che oggi non può essere data per scontata nel panorama della IA generativa”.

    Zero, è stato sviluppato utilizzando la tecnologia Microsoft Azure OpenAI, in collaborazione con l’Università di Pisa, ed è di fatto un prodotto AI che va oltre l’Intelligenza Artificiale Generativa e che si basa sul nuovo paradigma della RAG (Retrieval Augmented Generation) che unisce le capacità dei LLM (Large Language Models) con la possibilità e capacità di reperire informazioni da fonti esterne, in questo modo la RAG restituisce testi più ricchi, corretti e rilevanti, basati su dati aggiornati e specifici aumentando la qualità e l’affidabilità delle risposte.

    Il Copilota è presente sul sito web di Zerynth a partire dal 15 febbraio 2024 e sarà presentato nella versione Beta nell’App Machine Monitoring durante la fiera MECSPE di Bologna dal 6 all’8 marzo 2024 come copilota per la gestione dei consumi energetici e la manutenzione.

    Zerynth, con la sua tecnologia, vuole sostenere la digitalizzazione delle aziende manifatturiere per aiutarle a ottimizzare i processi produttivi, a ridurre gli sprechi e a rimanere competitive in un mercato incerto e in continua evoluzione.

     

    Zerynth
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.