• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R
    • Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale
    • L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»Ricoh e Siemens: sviluppano il “metal binder jetting” e i suoi vantaggi

    Ricoh e Siemens: sviluppano il “metal binder jetting” e i suoi vantaggi

    By Redazione BitMAT03/11/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ricoh e Siemens collaborano per sviluppare il processo di binder jetting per la produzione in serie di componenti industriali in alluminio

    Ricoh, sfruttando le capacità della rete di produzione additiva di Siemens, massimizza l’efficienza del processo e raggiunge la scala necessaria per sfruttare la binder jetting in ambito industriale.

    Inoltre, Ricoh sta implementando l’Additive Manufacturing Network di Siemens per ottimizzare il flusso di lavoro della BJT in alluminio

    • per la preparazione della produzione,
    • la pianificazione,
    • la programmazione
    • e la gestione della produzione con minore sforzo.

    Ricoh ha anche implementato la Brownfield Connectivity di Siemens e ha iniziato a raccogliere e archiviare le informazioni su ogni processo, necessarie per la stabilizzazione della qualità e il controllo della produzione. Siemens continuerà a fornire a Ricoh soluzioni ottimizzate per il flusso di lavoro dei BJT in alluminio, in tal modo entrambe le aziende puntano a una rapida commercializzazione di queste tecnologie.

    Che cos’è la tecnologia Binder Jetting?

    La tecnologia proprietaria Binder Jetting Technology di Ricoh applica la tecnologia di stampa a getto d’inchiostro e l’esperienza dell’azienda per consentire la produzione di parti metalliche con forme più complesse che non sarebbero possibili con i metodi convenzionali di lavorazione del metallo, come la lavorazione e la fusione. Nel processo di BJT, la polvere di lega di alluminio viene distribuita sull’area di modellazione e poi solidificata con un legante appositamente formulato per dare forma al pezzo. Lo stesso processo continua strato per strato fino a completare la modellazione dell’intero pezzo. Al termine del processo, il pezzo “green-body” viene sinterizzato in un forno per creare un componente densificato per l’uso finale che può essere utilizzato così com’è o entrare in una catena di post-lavorazione a valle.

    Una tecnologia sostenibile

    Ricoh mira anche ad una “realizzazione di una società a zero emissioni di carbonio”, raggiungendo l’azzeramento delle emissioni di gas serra lungo l’intera catena di produzione.

    “La produzione di parti in alluminio è un santo graal per l’industria additiva e siamo lieti che Ricoh abbia scelto le funzionalità Additive Manufacturing Network di Siemens dal portafoglio di software industriali Siemens Xcelerator per aiutarli a commercializzare un processo molto richiesto”, ha dichiarato Zvi Feuer, Senior Vice President, Digital Manufacturing Software, Siemens Digital Industries Software. “La nostra collaborazione con Ricoh applicherà la sua competenza nella produzione additiva con le nostre conoscenze e la nostra esperienza nella fornitura di tecnologie di gestione delle operazioni specifiche per l’additivo in un ampio spettro di settori – dall’acquisizione degli ordini, alla pianificazione della produzione e alla produzione fino alla chiusura delle transazioni di consegna dei pezzi”.

    “Insieme, Siemens e Ricoh stanno lavorando per fornire ripetibilità e coerenza alla scala necessaria per trarre veramente vantaggio dall’uso di parti robuste e ripetibili in alluminio prodotte in modo additivo nel mondo commerciale”.

    Tokutaro Fukushima, General Manager dell’Additive Manufacturing Business Center, Ricoh Futures Business Unit, Ricoh Company, Ltd., ha dichiarato: “Ricoh consentirà ai nostri clienti di produrre componenti innovativi in alluminio che non sono mai stati prodotti prima con nessun processo e lavorerà con loro per realizzare un nuovo valore per i clienti nel settore dell’elettrificazione dei veicoli elettrici e di altre forme di mobilità. Combinando le potenti soluzioni e conoscenze di Siemens con i BJT in alluminio di Ricoh, saremo in grado di fornire ai nostri clienti sistemi altamente affidabili e pratici per applicazioni di produzione in serie. Ci auguriamo di promuovere l’elettrificazione insieme ai nostri clienti e di contribuire alla soluzione di problemi sociali come la realizzazione di una società a zero emissioni di carbonio.”

    Una tecnologia dai numerosi vantaggi

    La tecnologia Metal Binder Jetting per la produzione di parti innovative in alluminio contribuisce alla riduzione del peso e al miglioramento delle prestazioni di scambio termico delle parti in alluminio, realizzando forme che non possono essere prodotte con le tecnologie di lavorazione esistenti. Il metodo del binder jetting consente di risparmiare tempo e risorse grazie alla sua elevata produttività e alla possibilità di riutilizzare i materiali inutilizzati. La tecnologia delle testine di stampa industriali a getto d’inchiostro di Ricoh, sviluppata da molti anni, consente di produrre in modo stabile pezzi dalle forme complesse ed è in grado di lavorare la lega di alluminio, un materiale ampiamente utilizzato per le parti metalliche.

     

    Binder Jetting Ricoh Siemens stampa 3D metallica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli

    16/07/2025

    FasThink diventa Siemens Solution Partner per la Transizione Digitale

    13/05/2025

    Siemens ha acquisito Altair

    27/03/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.