Creo 12 comporta numerosi privilegi tra cui: incremento della produttività, flussi di lavoro più rapidi e collaborazione più efficace, progettazione e lavorazione di compositi ancora più veloce, mantenendo precisione e qualità elevate
Browsing: progettazione
Le soluzioni EDA di Altair consentono la verifica di semiconduttori, dalla progettazione alla produzione, in un’unica piattaforma rispondendo ai diversi requisiti di progettazione
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
La versione 2024 di hyperMILL presenta funzioni importanti di fresatura, tornitura e CAD per i processi CAM
L’Altair Enlighten Award 2024 premia i più importanti progressi in materia di sostenibilità e alleggerimento, che riducono le emissioni di anidride carbonica, attenuano il consumo di acqua ed energia e sfruttano gli sforzi di riutilizzo e riciclaggio dei materiali
La digitalizzazione dei processi produttivi comporta sempre maggiori esigenze in termini di elaborazione dei dati. Quale la scelta vincente tra Edge Computing vs Cloud Computing?
Numerosi i vantaggi offerti dall’integrazione della piattaforma DSI di Supplyframe nel portafoglio Siemens Xcelerator.
Con Creo+ PTC porta Creo nel cloud e con il rilascio di Creo 10, l’azienda consolida la sua posizione di leader tecnologico in ambito CAD.
Siemens e Daimler Truck collaborano nella realizzazione di una piattaforma di engineering digitale ed integrata per lo sviluppo di camion e autobus
Analog Devices presenta la nuova piattaforma di precisione Precision Medium Bandwidth Signal Chain che collega un’ampia gamma di sensori e che migliora le prestazioni del sistema.
Siemens modernizza il software Solid Edge includendo nuove modalità di lavoro e potenziando le prestazioni.
OPEN MIND presenta la nuova funzione della suite CAD/CAM hyperMILL con miglioramenti nell’ambito della lavorazione radiale a 5 assi.
In occasione del Festival del New European Bauhaus di Bruxelles Savio Firmino ha presentato la piattaforma innovativa COLUX con aree virtuali dedicate al co-design di prodotti e ambienti fisici.
L’ultima versione di NX di Siemens offre un miglior supporto alla collaborazione interdisciplinare e alla cattura della conoscenza, un’ottimizzazione più olistica e una serie di estensioni delle funzionalità esistenti.
Per la realizzazione del veicolo di alta gamma alimentato a idrogeno Hopium utilizza la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes.
Il sofware PLM introdotto da beCPG permette di accelerare l’immissione sul mercato e migliorare la qualità dei prodotti.
La soluzione CAM hyperMILL di OPEN MIND per la programmazione NC adesso è ancora più efficiente grazie alle ottimizzazioni per hyperMILL VIRTUAL Machining.
NX Automation Designer e NX Industrial Electrical Design rappresentano una nuova suite di soluzioni per la progettazione elettrica industriale e di automazione industriale
Il reparto corse automobilistico del Politecnico di Milano, Dynamic PRC, ha totalmente trasformato la monoscocca, nucleo portante del suo primo prototipo elettrico: DP12evo
3Dexperience Solidworks for Makers e 3Dexperience Solidworks for Students sono le nuove soluzioni di Dassault Systèmes per la progettazione del futuro