• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Altair scelta come Partner da Samsung Advanced Foundry Ecosystem

    Altair scelta come Partner da Samsung Advanced Foundry Ecosystem

    By Redazione BitMAT16/07/2024Updated:16/07/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni EDA di Altair consentono la verifica di semiconduttori, dalla progettazione alla produzione, in un’unica piattaforma rispondendo ai diversi requisiti di progettazione

    Altair_Newsroom_NR_Altair_Newsroom

    Inizia una nuova collaborazione per Altair che è stata selezionata come partner per l’automazione della progettazione elettronica (EDA) per il Samsung Advanced Foundry Ecosystem (SAFE™).  Grazie a questa sinergia, Altair e Samsung Electronics combineranno la tecnologia EDA completa di Altair con le capacità produttive di Samsung Foundry per creare un processo di progettazione e produzione di semiconduttori più innovativo ed efficiente.

    Perché la scelta strategica è ricaduta su Altair?

    Altair è stata selezionata come partner SAFE EDA per le sue capacità tecnologiche nel fornire diverse soluzioni per la progettazione e la verifica dei semiconduttori, compresi gli strumenti per il debug del silicio. Queste soluzioni vengono utilizzate per soddisfare e verificare vari requisiti di progettazione per i clienti Foundry, fornendo

    • progettazione di chip,
    • verifica di circuiti analogici,
    • simulazione di processi produttivi
    • e tecnologia di debug rapido.

    Tra queste soluzioni c’è Altair® FlowTracer™, una piattaforma di visualizzazione per il flusso di progettazione di circuiti digitali che facilita l’identificazione e la risoluzione dei problemi per gli utenti che utilizzano librerie e process design kit (PDK) attraverso la visualizzazione. Inoltre, standardizza i complessi flussi di progettazione multi-struttura, consentendo una gestione efficiente dei processi di progettazione e verifica dei semiconduttori.

    Nell’ambito della partnership, Altair intende inoltre offrire soluzioni integrate che comprendono

    • la gestione delle risorse di calcolo ad alte prestazioni (HPC),
    • la tecnologia di meta-scheduling basata sull’intelligenza artificiale
    • e le soluzioni di analisi dei dati.

    Le due aziende mirano in tal modo a migliorare la reattività del mercato e la competitività dello sviluppo dei prodotti per gestire rapidamente grandi quantità di dati.

    Altair progettazione Samsung Advanced Foundry
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.