• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Radar Q90R2 di Banner, nuovo, robusto, configurabile e preciso
    • La tua fabbrica è resiliente?
    • KEBA Industrial Automation: partnership con HMK nel Regno Unito
    • Come costruire una rete OT a prova di hacker?
    • “Project Beyond” favorisce l’ottimizzazione aziendale
    • Industria Metalmeccanica Meccatronica: 174ª indagine congiunturale
    • ANIE Confindustria da 80 anni conduce OLTRE: visione, industria, futuro
    • Middle Management e AI: ruolo chiave nel Settore Manifatturiero
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Con Solid Edge 2024 più intelligenti e produttivi

    Con Solid Edge 2024 più intelligenti e produttivi

    By Redazione BitMAT13/10/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Solid Edge 2024 include per la prima volta all’interno di Solid Edge funzionalità di progettazione assistita dall’Intelligenza Artificiale

    Con Solid Edge 2024 più intelligenti e produttivi

    Con Solid Edge 2024 più intelligenti e produttiviSiemens Digital Industries Software introduce avanzate capacità di progettazione assistita dall’intelligenza artificiale. Nonché un aumentato supporto della collaborazione basata sul cloud, all’interno di Solid Edge 2024, il diffuso software per la progettazione e l’ingegnerizzazione dei prodotti, appartenente al portafoglio software Siemens Xcelerator. Tali ultimi aggiornamenti, annunciati oggi e già disponibili, consentono alle aziende produttrici di qualsiasi dimensione di avviare o di estendere ulteriormente la propria strategia di trasformazione digitale. Il tutto riutilizzando i dati in modo più efficiente e promuovendo livelli di innovazione all’avanguardia nei propri processi di progettazione e di produzione. Siano essi di tipo meccanico o elettrico, tramite nuove applicazioni dell’intelligenza artificiale nelle attività di progettazione del prodotto e migliorate capacità di collaborazione e di condivisione dei dati, basate sul cloud.

    La progettazione assistita dall’Intelligenza Artificiale per tutti

    Con Solid Edge 2024 più intelligenti e produttiviSolid Edge 2024, grazie a numerosi importanti miglioramenti, per la prima volta include all’interno di Solid Edge funzionalità di progettazione assistita dall’Intelligenza Artificiale. Ora, ad esempio, durante l’attività di sostituzione di alcune parti all’interno di un assieme una nuova funzionalità guidata dalla IA, dedicata alla gestione delle relazioni presenti nell’assieme, individua in modo intelligente e suggerisce le possibili parti alternative valide. In altri punti del software, invece, un’interfaccia utente basata sull’IA riconosce ed apprende gli schemi di utilizzo dello strumento, in modo da saper suggerire direttamente al cursore i comandi maggiormente pertinenti in quello specifico contesto. In Solid Edge CAM Pro una nuova funzionalità di editing delle operazioni, assistita dall’IA, è in grado di guidare gli utenti attraverso il processo di modifica delle diverse operazioni di lavorazione, offrendo suggerimenti basati sulla specifica applicazione di lavorazione e sul particolare stile di programmazione delle parti appreso dall’analisi delle attività precedenti.

    Con Solid Edge 2024 più intelligenti e produttiviQuesti aggiornamenti potenziano le capacità di modellazione intelligente già presenti all’interno del sistema, come ad esempio la capacità della synchronous technology di riconoscere e di preservare in tempo reale l’intento progettuale, anche all’interno di modelli generati in altri sistemi. I nuovi aggiornamenti, utilizzati insieme alle funzionalità di progettazione generativa presenti in Solid Edge per sviluppare in modo automatico modelli concettuali basati su vincoli geometrici e funzionali propriamente definiti, possono eliminare dalle comuni attività le componenti ripetitive del lavoro, velocizzare la progettazione e consentire ai progettisti ed agli ingegneri di concentrarsi invece sul vero lavoro di esplorazione progettuale e di innovazione. “Solid Edge 2024 ci aiuta a lavorare in modo più intelligente e ad essere più produttivi“, sostiene David Iverson, di Ariel Corporation. “Incorporare l’Intelligenza Artificiale all’interno dei nostri processi di progettazione ci consentirà di ridurre il tempo dedicato ai compiti noiosi, permettendoci di spenderne di più nelle attività veramente divertenti”.

    Solid Edge 2024 estende i vantaggi della collaborazione cloud based

    Con Solid Edge 2024 più intelligenti e produttiviGli abbonamenti a Solid Edge SaaS includono l’accesso alle funzioni di collaborazione e di condivisione dei dati basate sul cloud, mediante l’uso dell’app Teamcenter® Share. Teamcenter Share, fornita come strumento accessorio incluso in ogni abbonamento Siemens Xcelerator As a Service, offre un ricco insieme di funzionalità basate su cloud che consentono una efficiente collaborazione sia con i colleghi che con partner e clienti, da qualsiasi luogo e mediante qualsiasi dispositivo. L’ultimo aggiornamento di Solid Edge include una integrazione ancora più fluida dell’ampia gamma di software Siemens dedicato a questo settore.

    Funzionalità quali il collegamento preimpostato di Solid Edge a Teamcenter Share, le anteprime interattive sia dei documenti Office che dei dati 3D, i miglioramenti nella visualizzazione della scheda Kanban, la migliorata visibilità delle assegnazioni/stati, l’aumentata capacità di archiviazione, nonché un supporto dei file ulteriormente esteso, aiutano i clienti a migliorare l’efficienza della comunicazione interna e a far avanzare i propri progetti secondo i pressanti ritmi imposti dal settore.

    Configurazione del prodotto direttamente nel processo di vendita

    Il nuovo software Solid Edge Design Configurator Connect permette di effettuare la configurazione del prodotto online, istantaneamente, consentendo in tal modo di individuare rapidamente la particolare configurazione che soddisfi gli specifici requisiti del cliente. Questo strumento, basato sul software Solid Edge Design Configurator già esistente, consente ai tecnici di vendita e ai clienti finali di configurare liberamente i prodotti per ottenere preventivi tramite un portale basato sul web, dunque senza la necessità di una installazione locale di Solid Edge sul dispositivo utilizzato.

    Maggiore produttività nell’intera famiglia di prodotti Solid Edge

    Oltre alle più evidenti migliorie e novità presenti nell’ultimo aggiornamento di Solid Edge, l’aggiornamento 2024 include anche miglioramenti della produttività ed estensioni delle funzionalità relative all’intera suite di prodotti. Queste spaziano dall’enorme incremento delle prestazioni offerte operando con assiemi di grandi dimensioni (l’apertura iniziale dei modelli di prodotto più complessi è ora 9 volte più veloce), fino ai nuovi ambienti relativi al mondo reale, in grado di aggiornarsi automaticamente con il movimento del modello, per produrre una esperienza di visualizzazione maggiormente immersiva.

    Intelligenza artificiale Siemens Digital Industries Software Siemens Xcelerator Solid Edge Solid Edge 2024
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL

    07/05/2025

    Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026

    30/04/2025

    PTC lancia Codebeamer 3.0

    16/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Tendenze

    Il Radar Q90R2 di Banner, nuovo, robusto, configurabile e preciso

    11/06/2025

    KEBA Industrial Automation: partnership con HMK nel Regno Unito

    09/06/2025

    “Project Beyond” favorisce l’ottimizzazione aziendale

    09/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.