Sumair Dutta, VP Product Marketing di ServiceMax, analizza se e in che modo ChatGPT (IA) sia in grado di contribuire ad automatizzare e cambiare il modo con cui oggi le organizzazioni reclutano la manodopera, gestiscono le loro squadre di tecnici e i servizi di assistenza sul campo
Sei su: Intelligenza artificiale
Una ricerca IFS mostra come l’AI sia la prima tecnologia necessaria per ottenere valore tangibile dalla transizione verso la servitizzazione
“L’AI non sarà per sostituire il lavoro umano ma per inventare un modo nuovo di fare le cose”
Si è concluso il ciclo di incontri “Sentient Horizons” organizzato dall’Istituto Marangoni e dedicati alla cultura del design.
Alla Conferenza di Maranello Altair ha presentato nuovi trend e progressi della simulazione, AI, ML, digital twin, data anlytics e HPC.
SAP dimostra che le aziende manifatturiere stanno operando oltre i confini tradizionali per incrementare flussi ed espandersi in nuovi mercati.
Kareem Yusuf di IBM Software presenta le funzionalità ora disponibili di watsonx: watson.ai, watson.data e watson.governance.
Tornano i forum promossi da ANIE Automazione e organizzati da Messe Frankfurt Italia. Il 3 ottobre a Rimini e l’8 novembre a Cremona.
Tim Foreman, Research & Development Manager di OMRON, invita a sfruttare l’AI per rendere le macchine più intelligenti, così pure le persone
L’indagine di Altair identifica le opportunità per eliminare i 3 più comuni ostacoli (organizzativi, tecnologici e finanziari) dei progetti di AI e Data Science.
PTC integra nella sua piattaforma il nuovo modulo Step Check che consente alle aziende manifatturiere di semplificare le operazioni di ispezione visiva.
Per avere successo con l’intelligenza artificiale all’edge serve l’ecosistema giusto e il partner tecnologico più adatto. Parola di Advantech
Nozomi Networks presenta Vantage IQ, componente aggiuntivo della piattaforma Vantage SaaS che aiuta i team di sicurezza a ridurre il rischio cyber.
Continua la partnership tra Comau e Intrinsic nata per rendere la robotica e la programmazione più facili e accessibili.
E4 partecipa al progetto DAMAS che fornisce supporto tecnologico avanzato alle aziende dei settori automotive e aerospace
Il nuovo sistema di rilevamento basato sull’IA Detector In-Sight 2800 aiuta il settore intralogistico e mette in luce l’innovazione Cognex
Con i sistemi di visione di Video Systems, Eurolls avrà un controllo dimensionale e di qualità sui rulli in acciaio.
Rinnovato l’accordo tra Siemens e Confindustria sulle tecnologie trasformative del settore manifatturiero: dall’intelligenza artificiale al digital twin fino al metaverso industriale.
Mitsubishi Electric presenta l’innovativo strumento di data science MELSOFT MaiLab, una piattaforma che sfrutta l’Intelligenza Artificiale per ottimizzare i processi di produzione industriale.
Mettere il benessere del lavoratore al centro del processo produttivo è la filosofia adottata dall’azienda friulana Alfa Sistemi.