• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE

    10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE

    By Massimiliano Cassinelli20/06/2025Updated:20/06/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un White Paper gratuito offre le risposte ad alcune delle situazioni più controverse nell’ambito del software per Transizione 5.0

    • Quali software sono agevolabili con il Piano Transizione 5.0?
    • La frase “acquistati nell’ambito del medesimo progetto di innovazione” significa che tali beni immateriali devono essere parte di un’unica fattura?
    • I software devono essere interconnessi per essere agevolabili?

    Queste e altre domande ricevono una risposta sicura e precisa nel White Paper, sviluppato da BitMAT in collaborazione con TeamSystem.

    Si tratta di un documento di agevole lettura che mette ordine nelle normative che si sono andate sovrapponendo e  nella numerose FAQ diffuse da Mimit e GSE.

     

    Software e resilienza, le risposte in un webinar

    Alcuni aspetti verranno ripresi anche nel corso del Webinar gratuito dal titolo: “La tua fabbrica è resiliente? Come affrontare le sfide globali con la tecnologia” in programma martedì 24 giugno 2025  alle  14.30.

     

    Programma del webinar

    La tua fabbrica è resiliente? Come affrontare le sfide globali con la tecnologia”

    Introduzione
    Laura Del Rosario, giornalista del Gruppo BitMAT

     

    Resilienza: un’esigenza o una moda?

    Massimiliano Cassinelli – direttore scientifico di BitMAT

     

    Come costruire una fabbrica resiliente attraverso software intelligenti e sistemi di monitoraggio avanzati

    Alberto Cantalù – Business Owner TS Manufacturing di TeamSystem

     

    NIS2: La resilienza dei sistemi informativi

    Lodovico Mabini – Consulente in ambito NIS2, certificato Cert’Ing Advanced

     

    Il rapporto ENISA 2024 evidenzia come  le organizzazioni che hanno investito in software di monitoraggio e automazione mostrino una resilienza operativa superiore del 35% rispetto alla media in caso di attacchi informatici. Del resto, in un mercato in cui la tempestività è sempre più essenziale, nessuna azienda può prescindere dall’essere resiliente.

     

    Q&A

    La partecipazione al webinar “La tua fabbrica è resiliente?” è gratuita ed è possibile anticipare le proprie domande all’indirizzo redazione.bitmat@bitmat.it

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.