- Eplan L!VE: uno sguardo alla progettazione e alla produzione in Eaton
- Quotazione del Brent nel 2025: dinamiche, determinanti e prospettive
- FasThink diventa Siemens Solution Partner per la Transizione Digitale
- Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
- Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
- AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
- OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
- Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
Browsing: Tendenze
Adesso disponibile per la produzione in serie il router per la telefonia mobile 5G offre un’elevata larghezza di banda per le applicazioni industriali.
Con il supporto di Formula, il gruppo vicentino Automatismi Benincà ha introdotto il nuovo ERP Sage X3 e ottimizzato il time to market
Il Programma Mobile Robotics Specialisation di Zebra Technologies si arricchisce per formare e supportare il percorso innovativo delle aziende con automazione robotica.
ADI sostiene i talenti dell’industria automotive con il supporto al lancio dell’ultima auto da corsa Formula Student del Team wob-racing
ABI Research nomina Altair leader assoluto del settore dell’analisi dei dati di produzione. L’azienda aiuta i clienti a comprendere appieno le loro operazioni.
Con l’acquisto del distributore di aria compressa Atlas Copco arriva alla sua terza acquisizione nel nostro Paese.
Michele Lignola sostituisce Maria Antonietta Portaluri nel ruolo di Direttore Generale di Anie. Il cambio è arrivato all’improvviso
In occasione di Interpack 2023 Reepack rivoluziona il confezionamento alimentare supportata dalla piattaforma di Schneider Electric.
Open-Co è la terza società che confluisce nel Gruppo Impresoft, dopo l’ingresso del fondo Clessidra Capital Partners 4
Chiuso in crescita l’anno fiscale 2022-2023 SATO Italia si sente pronta ad affrontare nuove sfide e progetti.
Il nuovo fotomicrosensore trasmissivo ultra compatto estende il portafoglio di sensori ottici e offre una larghezza di slot di soli 3mm
L’importanza della Proprietà Intellettuale come generatore di valore di un’impresa rappresenta un aspetto spesso sottovalutato, ma che merita di essere approfondito
Siemens certifica le competenze in ambito automazione di docenti e studenti di Scuole professionali, Scuole Superiori di 2°, ITS e Università
Presso lo stand OMRON di Hannover Messe sono state presentate delle dimostrazioni che sfruttano la potenza di 5G e gemelli digitali.
OMAG e Schneider Electric proseguono la loro collaborazione all’insegna di innovazione e sostenibilità per il futuro del packaging
La Future Factory composta da un team internazionale guida l’innovazione dentro e fuori gli stabilimenti del Gruppo svedese
I tempi per includere l’automazione nei processi aziendali sono maturi. Ecco come sfruttarne al meglio i benefici.
Grazie alla tecnologia IBM l’Aeroporto di Palermo ha ottimizzato costi e processi di manutenzione, la gestione dei guasti e dei rischi e la formazione del personale.
Le aziende insediate nel parco industriale di Carnia beneficeranno di un servizio Retelit che include connettività, cybersecurity, cloud, MES e IIoT.
In occasione della fiera Hannover Messe Schneider Electric ha presentato nuove tecnologie per l’industria sostenibile.