• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Italcoppie Sensori e Siko Italia entrano nel Consorzio PI

    Italcoppie Sensori e Siko Italia entrano nel Consorzio PI

    By Massimiliano Cassinelli06/09/2023Updated:06/09/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Italcoppie Sensori e Siko Italia sono i nuovi associati del Consorzio PI Italia, che ha superato le 75 aziende appartenenti al proprio network

    Cresce la compagine associativa del Consorzio PI Italia che registra l’ingresso di nuovi associati nel primo semestre del 2023. Con Italcoppie Sensori e SIKO Italia il Consorzio, che dal 1994 promuove la digitalizzazione del comparto industriale attraverso i protocolli PROFIBUS, PROFINET, IO-Link e Omlox, supera le 75 aziende appartenenti al proprio network.

     

    Chi sono i nuovi soci?

    – Italcoppie Sensori, dal 1978 si dedica allo sviluppo e alla produzione dei sensori di temperatura. I sensori di temperatura di Italcoppie sono utilizzati nei macchinari industriali, come le presse a iniezione, e nelle macchine da caffè professionali; dai congelatori a bassa temperatura agli armadi di controllo; dal liquido di raffreddamento alla fusione dell’alluminio.

    – SIKO Italia, è un’azienda che produce tecnologie industriali nel settore della tecnica di misura e di azionamento. Le competenze chiave dell’azienda sono lo sviluppo, la produzione e la distribuzione di apparecchi standard in numerose varianti, nonché di prodotti OEM personalizzati.

    Ogni anno il Consorzio PI Italia accorpa nuovi membri, segno di riconoscimento dell’efficienza degli standard PROFIBUS, PROFINET, IO-Link e Omlox nello sviluppo della fabbrica digitale. Il Presidente, Giorgio Santandrea, ha sottolineato come “il Consorzio PI Italia continua a supportare le piccole e medie imprese nella transizione 4.0. E lo fa con corsi di formazione e di certificazione, e attraverso la sua attività eventistica che costantemente crea momenti di approfondimento e confronto tra i professionisti del settore. A questo proposito, da segnare in calendario il prossimo IO-Link Day. Il 05 ottobre al Cosmo Hotel di Cinisello Balsamo abbiamo organizzato una giornata dedicata ad IO-Link: un’occasione per rimanere aggiornati su questo standard di interscambio, ma anche per conoscere alcune delle aziende del Consorzio”.

    Consorzio PI Italia Italcoppie Sensori Siko Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.