• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Ai prodotti interfogliati ci pensa Microline

    Ai prodotti interfogliati ci pensa Microline

    By Redazione BitMAT25/07/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Microline ha sviluppato un sistema di alimentazione ad hoc per i prodotti interfogliati, che si adatta a diverse macchine della sua line up

    Prodotti interfogliati
    ROM 600 è l’incartonatrice orizzontale su cui è stato sviluppato l’innovativo sistema di alimentazione

    Microline ha annunciato di aver sviluppato un sistema di alimentazione specifico per i prodotti interfogliati. Disponibile sull’incartonatrice ROM600, tale sistema può andare ad equipaggiare diverse macchine della line up Microline. I plus risiedono nella capacità di mantenere correttamente orientato il prodotto, garantendo al contempo un handling delicato.
    Tutto senza rinunciare a performance produttive di assoluto rilievo.

    Microline: efficienza e flessibilità come marchio di fabbrica

    Prodotti interfogliati
    L’ingresso del prodotto in macchina avviene attraverso un conveyor progettato da Mircoline

    L’ambito dei prodotti interfogliati è una nicchia del mondo Tissue caratterizzata da specifiche dinamiche, che presenta particolari sfide – anche dal punto di vista tecnologico – ai diversi attori della filiera. Parliamo di prodotti quali salviette, asciugamani e lenzuolini di carta, che hanno applicazione in contesti assai diversi tra loro. Vengono per esempio impiegati nel settore Ho.Re.Ca, all’interno di bar e ristoranti, ma anche in ambito medico e all’interno delle aziende. In tutti i casi, si tratta di prodotti per loro natura molto delicati, che richiedono un adeguato know-how per poter essere gestiti e confezionati nella maniera ottimale.

    Microline dispone di una grande esperienza in tale settore, ed è in grado di fornire la soluzione ottimale, a prescindere dalla tipologia del prodotto, sia per il confezionamento primario che secondario. Le macchine Microline sono infatti configurabili con gruppi e sistemi in grado di garantire al contempo il corretto orientamento e un handling delicato del prodotto.

    La serie “ROM” per lo sviluppo di gruppi accessori

    Un esempio è il sistema di alimentazione sviluppato per i prodotti interfogliati e, nello specifico, per il confezionamento di salviettine interfogliate destinate a un uso industriale, studiato per ovviare ai problemi di scarso equilibrio del sovra imballo, che presenta una bombatura nella parte inferiore.

    Prodotti interfogliati
    La sezione di alimentazione del prodotto garantisce il corretto orientamento e un handling delicato

    ROM 600 è la macchina su cui è stato sviluppato tale innovativo sistema. Si tratta della versione a media velocità della famiglia di macchine Microline dedicate all’incartonamento automatico, in grado di coniugare efficienza, robustezza e praticità di esercizio. Le macchine della serie ROM si fanno carico delle operazioni di prelievo, formatura e riempitura del cartone, chiudendo la scatola con sistema a nastro adesivo o colla a caldo. Tanti sono i prodotti che possono essere confezionati, tra cui asciuga tutto, rotoli industriali e lettini medici.

    Tali prodotti, una volta passata la sezione di taglio a monte, possono venire automaticamente inseriti in un divider per porli su più file parallele, in configurazioni fino a 5 file. Successivamente, vengono raggruppati, impilati, ed inseriti all’interno della scatola a seconda della configurazione impostata.

    Il caso delle salviette asciugamano interfogliate

    Prodotti interfogliati
    La confezione viene successivamente inserita all’interno di un cartone di tipo americano

    Facciamo un passo indietro e torniamo alla fase di alimentazione dell’incartonatricie ROM, quella dove si sono concentrati gli sforzi ingegneristici di Microline. Nel caso specifico, la criticità era dovuta alla necessità di trattare pacchetti di salviette asciugamano con un sovra imballo di carta: una confezione che presenta una forma bombata nella parte inferiore, che la rende particolarmente instabile. Inoltre, un incarto in carta di prodotti a loro volta in carta è per sua natura estremamente delicato e suscettibile di rotture. Il sistema di alimentazione sviluppato ad hoc prevede che i prodotti giungano attraverso il nastro di alimentazione (progettato anch’esso da Microline) mantenendo lo stesso orientamento durante tutta la fase di trasporto, fino al confezionamento in cartone.

    Il sistema, grazie a una combinazione di sistemi meccanici e un’attenta messa a punto della macchina, garantisce non soltanto il corretto orientamento, ma anche un handling delicato delle confezioni. Tutto questo non va a discapito delle performance: la macchina è infatti in grado di lavorare a 120 pezzi / min. In questo modo l’unità risulta il compendio ottimale a una linea per il confezionamento completa comprensiva di confezionamento secondario in cartone.

     

    incartonatrice Microline packaging secondario prodotti interfogliati Tissue
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.