- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
- Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
- Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
Browsing: Tendenze
In questo articolo esploreremo l’importanza dell’HCM e come le soluzioni tecnologiche possono contribuire a ottimizzare la gestione delle risorse umane.
Le due organizzazioni acquisiscono REIS Robotics, ramo d’azienda di KUKA dedicato all’automazione integrata.
Per aiutare gli sviluppatori di dispositivi di automazione industriale Hilscher ha creato il SoC netX 90, il supporto per chip netRAPID e lo starter kit netX 90.
Nel panorama industriale l’automazione ha un ruolo sempre più importante, ma spesso è vista come una minaccia dai lavoratori.
Automazione e digitalizzazione dei processi sono gli obiettivi di Maison Burtin e, per questo, si è affidata alle competenze di Zetes.
RS Group ha concluso l’acquisto del concorrente Distrelec, creando così un polo di distribuzione unico in Europa
Con la visione artificiale di MVTec e i processori Hailo, B&R potenzia il suo portafoglio di smart camera rendendole dispositivi edge potenti ed efficienti.
Il Presidente di CNA Lombardia è ottimista sul futuro, anche su sostenibilità e transizione ecologica ma non mancheranno le insidie.
Sparq offre alcuni consigli a chi si occupa di Internet delle Cose (IoT) riguardo ai sistemi di alimentazione più adatti
Adesso disponibili soluzioni di interfaccia per abilitare il monitoraggio IIoT delle unità di raffreddamento e della quadristica Rittal.
Si è tenuta al LEF l’incontro con COMET una giornata di condivisione di competenze e scenari futuri della manifattura e della metalmeccanica italiana.
SATO si prepara alla crescita del mercato delle stampanti termiche di codici a barre e presenta una soluzione per l’etichettatura “on-the-go”.
Il nuovo esoscheletro indossabile sviluppato con IUVO ed Esselunga è appositamente progettato per ridurre l’affaticamento lombare
Le operazioni AGV e AMR adesso possono funzionare efficacemente all’aperto con ANT everywhere. Grande successo dell’esperimento all’aeroporto di Barcellona.
I leader dell’automazione industriale sostengono il TSN. In questo articolo scopriamo perché questa tecnologia è sempre più richiesta.
Il Presidente di Tecnest spiega cosa serve affinché l’Intelligenza Artificiale porti valore aggiunto alle fabbriche e qual è il segreto del successo della sua azienda.
Anche se di poco, il Covid incide ancora sulla percentuale di denunce di infortuni sul lavoro. Ma scopriamo cosa è cambiato tra il 2022 e il 2023.
Successore di Carlo Scarlata, Marcello Del Brenna si concentrerà sullo sviluppo sostenibile dell’industria dei cavi.
Secondo OPEN MIND è opportuno improntare gradualmente delle soluzioni di digitalizzazione partendo dal sistema CAD/CAM.
JLR premia Analog Devices nella categoria “Customer Love” per l’impegno e il contributo che porta al settore automotive.