• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R
    • Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale
    • L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Texas Instruments nuovi emulatori ottici

    Texas Instruments nuovi emulatori ottici

    By parnoldi20/09/2023Updated:20/09/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova gamma di dispositivi di isolamento di TI aumenta la vita utile delle applicazioni ad alta tensione

    E’ di questi giorni l’annuncio da parte di Texas Instruments (TI) della sua nuova gamma di emulatori ottici con semiconduttori per l’isolamento del segnale. Questa progettazione raggiunge molteplici obiettivi: migliora l’integrità del segnale, diminuisce il consumo di potenza e aumenta la durata utile delle applicazioni industriali e automotive ad alta tensione.

    I primi emulatori ottici di TI, compatibili pin per pin con i precedenti accoppiatori ottici, hanno il pregio di consentire un’integrazione perfetta in progetti già esistenti, sfruttando nel contempo i vantaggi esclusivi della tecnologia di isolamento basata sul biossido di silicio.

    Tsedeniya Abraham, direttrice generale per prodotti di interfaccia di Texas Instruments, afferma: «L’odierna spinta verso l’elettrificazione, in combinazione con le complessità della progettazione di sistemi ad alta tensione, pone gli ingegneri di fronte alla necessità di aumentare le prestazioni e la vita utile dei loro prodotti, garantendo al tempo stesso il giusto livello di isolamento. Pertanto la nostra gamma di emulatori ottici non si limita a rispondere alla crescente necessità di isolamento affidabile ed economicamente conveniente, ma esemplifica anche il nostro impegno a investire in tecnologie ad alta tensione».

    Texas Instruments aumento dell’affidabilità

    E’ risaputo che gli accoppiatori ottici che integrano un LED per isolare il segnale, sono una scelta ingegneristica diffusa. Tuttavia, gli accoppiatori ottici richiedono un eccesso di progettazione preventiva per compensare gli inevitabili effetti di invecchiamento dei LED. Gli emulatori ottici di TI eliminano la necessità di questo eccesso di progettazione utilizzando il SiO2 per la barriera di isolamento, eliminando quindi l’invecchiamento dei LED. Grazie a un’elevata rigidità dielettrica di 500 V RMS /µm, la barriera di isolamento al SiO2 di TI permette di realizzare la nuova gamma di dispositivi per proteggere i progetti di prodotti finali per oltre 40 anni. Inoltre, gli emulatori ottici offrono un’elevata protezione di isolamento fino a 3.750 V RMS, riducendo anche il consumo di potenza fino all’80%.

    La gamma è inoltre capace di resistere ad ampi intervalli di temperature di esercizio da –55 °C a 125 °C, fornendo immunità ai transienti di modo comune fino a 10 volte più alti rispetto agli accoppiatori ottici.

    Package, disponibilità e prezzi

    E’ già disponibile una preproduzione di prodotti a emulatore ottico:

    • Le opzioni di package hanno dimensioni ridotte fino a 4,8 mm x 3,5 mm.
    • I moduli di valutazione partono da US $ 19,00.
    • Sono disponibili diverse opzioni per il pagamento e per la spedizione.
    • La disponibilità di versioni automotive dei prodotti a emulatore ottico è prevista per il 2024.
    emulatori ottici isolanti Texas Instruments
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    parnoldi

    Correlati

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.