• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»K30 Pro, il nuovo sensore proposto da Turck Banner

    K30 Pro, il nuovo sensore proposto da Turck Banner

    By Redazione BitMAT06/09/2023Updated:06/09/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    K30 Pro è il nuovo sensore, compatto e adatto ad ambienti ostili, proposto sul mercato italiano da Turck Banner

    Turck; 03737065; TK30PA; Pressebild; IP65; M12; EMI; Conveyor; Förderband

    Un’interessante novità arriva sul mercato italiano da Turck Banner. Si tratta del nuovo sensore ottico K30 Pro. L’apparecchiatura è una soluzione integrata ed intelligente per funzioni di indicazione ad alta precisione, adatta anche per ambienti ostili.
    Il sensore K30 Pro, proposto da Turck Banner, è uno strumento compatto, che incorpora sia un sensore ottico, sia un indicatore LED multicolore per una maggiore modularità della tecnologia nel rispetto delle esigenze dell’operatore di fabbrica. E’ infatti stato studiato per la rilevazione logistica dei prodotti durante il processo produttivo.

    K30, compatto ma efficace

    Il dispositivo è caratterizzato da un diametro di soli 30 mm, ed è stato sviluppato da Banner Engineering, partner di Turck per i sensori ottici, per rilevare oggetti in un intervallo regolabile da 20 a 1.000 mm per una chiara guida dell’operatore.

    Per soddisfare i requisiti dei diversi settori di applicazione, il K30 Pro dispone di diverse modalità di apprendimento che includono: la “modalità oggetto” per il rilevamento ad alta precisione di un articolo all’interno di un’area di interesse, la “modalità sfondo” per il rilevamento di un oggetto con soppressione dello sfondo per una visualizzazione più chiara. E la “modalità finestra” per il rilevamento di un articolo in un intervallo compreso tra due valori di soglia. La flessibilità di rilevamento possibile con il K30 Pro evita l’attivazione extra del sensore quando non necessario, e lo rende adatto a diverse applicazioni nell’industria automobilistica, nell’industria di processo, nella movimentazione dei materiali e nella tecnologia dei trasportatori.

    Il sensore ottico K30 Pro è facile da collegare tramite connettore M12, e rapido da scollegare se necessario. Il funzionamento senza contatto impedisce, inoltre, qualsiasi contaminazione del dispositivo da parte dell’utente.

    Il software gratuito Pro Editor consente di configurare in modo semplice e intuitivo i colori delle indicazioni, gli intervalli e la logica in loco. Grazie al grado di protezione IP65, il sensore è ideale per l’utilizzo in ambienti ostili, poiché immune alla luce ambientale e alle interferenze elettromagnetiche, per un rilevamento affidabile e preciso.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.