- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
- Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
- Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
- KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
Browsing: Tendenze
SEGULA Technologies presenta un nuovo progetto: un drone autonomo per migliorare la sicurezza nelle ispezioni delle gallerie sotterranee
L’azienda americana illustra la propria vision sul mondo PLM ed evidenza alcuni casi di successo
Il nuovo PLC MELSEC FX5S di Mitsubishi Electric è progettato per favorire la trasformazione digitale, offrendo una soluzione di controllo funzionale e user-friendly
Sumair Dutta, VP Product Marketing di ServiceMax, analizza se e in che modo ChatGPT (IA) sia in grado di contribuire ad automatizzare e cambiare il modo con cui oggi le organizzazioni reclutano la manodopera, gestiscono le loro squadre di tecnici e i servizi di assistenza sul campo
Grazie ai Software Defined Vehicle, nei prossimi 7 anni le auto con funzionalità abilitate attraverso i software faranno triplicare i ricavi degli OEM e raddoppieranno il mercato dei fornitori di software ed elettronica automobilistica
Il nuovo modulo LCP AMR Top amplia la ben nota piattaforma LCP con una soluzione efficace da abbinare a robot mobili autonomi (AMR)
Interroll e MiR collaborano per ottimizzare la logistica interna, potenziando i robot mobili autonomi (AMR)
In questo articolo scopriamo quali sono i parametri ai quali porre attenzione
Contrada spiega perché la serie ad alte prestazioni DS-1400 e Computer embedded PCIe rappresenta la scelta ideale per l’edge AI Computing
Protolabs realizza un sondaggio sulla robotica destinata alla produzione: un terzo degli intervistati ritiene che il futuro appartenga alla robotica morbida e dall’utilizzo di nuovi materiali. Più di un quarto ritiene invece che la catena di fornitura dei materiali sarà il principale ostacolo all’adozione dei robot.
BIG KAISER ha reso disponibile MEGA 12DS, un nuovo mandrino espressamente dedicato alle lavorazioni di fresatura trocoidale
Il presidente Federmeccanica Federico Visentin annuncia: «Un Patto Made In Italy e Invented in Italy finalizzato all’aumento della Produttività. Un Contratto Collettivo Nazionale ESG che miri alla convergenza tra sostenibilità e competitività.»
Il protocollo Industrial Ethernet con funzioni TSN (Time-Sensitive Networking) è ormai ampiamente riconosciuto
Innomotics ha consegnato il millesimo drive GL150 ad un’azienda americana specializzata nelle pipeline. Una conferma della riconosciuta affidabilità del componente
CBAM, la voce degli importatori di acciaio e alluminio: “L’aumento dei prezzi danneggerà un intero comparto economico”. Per l’acciaio si stima un aumento del 15%
Argos Lualma, lo stabilimento del Gruppo Argos ST, offre al settore delle ceramiche due rese estetiche esemplari con l’ossidazione anodica
La nuova gamma di dispositivi di isolamento di TI aumenta la vita utile delle applicazioni ad alta tensione
Una ricerca IFS mostra come l’AI sia la prima tecnologia necessaria per ottenere valore tangibile dalla transizione verso la servitizzazione
Rockwell Automation aiuta i clienti a creare macchine di automazione più efficienti con i nuovi servoazionamenti distribuiti ArmorKinetix
La manutenzione industriale è un costo o un investimento per un’azienda? Cinque interessanti spunti di riflessione