• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Configuratore per quadri elettrici di distribuzione: semplice e veloce

    Configuratore per quadri elettrici di distribuzione: semplice e veloce

    By Redazione BitMAT23/01/2025Updated:23/01/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie a flussi di lavoro semplificati, il nuovo strumento di progettazione RiPower di Rittal accelera la progettazione e costruzione sicure dei quadri elettrici in bassa tensione

    Rittal progettazione bis

    Grazie ai flussi di lavoro semplificati, il configuratore RiPower di Rittal accelera la progettazione e la costruzione sicura dei quadri elettrici in bassa tensione e facilita la collaborazione su una piattaforma cloud

    Gli ecosistemi interconnessi offrono sempre più ampie opportunità all’ingegneria impiantistica. In tale ambito si colloca il nuovo strumento di progettazione RiPower di Rittal: grazie a flussi di lavoro semplificati, il configuratore accelera la progettazione e costruzione dei quadri elettrici in bassa tensione, migliorando la collaborazione su piattaforma cloud. Progettisti e costruttori di quadri elettrici ricevono un supporto diretto per progettare i propri sistemi, con un’integrazione digitale diretta ai prodotti e alle soluzioni software consolidate di Rittal ed Eplan.

    Il configuratore RiPower di Rittal

    I clienti chiedono rapidità nei progetti, ma al contempo hanno bisogno di sicurezza nella progettazione, trasparenza nei costi ed efficienza. Ciò significa che si riduce il tempo per la lettura dettagliata dei lunghi e complessi manuali di ciascun componente, per poter gestire manualmente la progettazione dell’allestimento dell’armadio o la generazione delle distinte base. Si tratta di un‘attività di non poco conto per progettisti e costruttori di impianti. Riconoscendo questa sfida, Rittal ha sviluppato il nuovo configuratore RiPower – il successore di Power Engineering – uno strumento semplice con cui gli utenti possono non solo effettuare il progetto del loro sistema in modo rapido e semplice, ma anche ottenere il massimo comfort di progettazione, grazie alla gestione dei dati garantita dalle soluzioni Rittal e dai software Eplan. Questo rende molto più semplice la gestione dei sistemi di distribuzione dell’energia e dei componenti per barre collettrici.

    Facilità d’uso in un ambiente familiare

    RiPower è facile da utilizzare e user-friendly. Con un semplice clic del mouse, gli utenti possono selezionare il configuratore RiPower da una serie di applicazioni con lo stesso design, come Eplan Data Portal, eStock o RiTherm. Questo strumento consente la configurazione non solo dei sistemi Ri4Power ma anche di RiLine e dei nuovi sistemi RiLineX. RiPower genera automaticamente il progetto del quadro elettrico, grazie a un sistema di query intelligenti.

    Sistemi conformi agli standard garantiscono la protezione delle persone e degli impianti e con RiPower è impossibile effettuare una progettazione errata. Gli utenti beneficiano della creazione automatica della documentazione e delle verifiche di progetto in conformità alla norma IEC 61439-1; inoltre, possono creare le verifiche di progetto utilizzando un format dedicato.

    Trasparenza anche dopo la configurazione

    Una volta completata la configurazione, RiPower genera istruzioni di assemblaggio che consentono un’installazione rapida e conforme agli standard. Su richiesta, il sistema può essere preassemblato presso il Rittal Application Center. Oltre a generare la documentazione di progetto, con un semplice click, gli utenti possono ordinare i componenti direttamente dal Rittal online shop o richiedere un’offerta dettagliata. RiPower si integra perfettamente nell’ecosistema esistente di Rittal ed Eplan: i dati generati dal configuratore, come le distinte base, possono essere ulteriormente elaborati in Eplan P8 o AutoCAD, ed è anche possibile collegare le macchine utensili del Rittal Automation System per la lavorazione del rame.

    Facilità d’uso in un ambiente familiare

    Con RiPower, Rittal affronta le sfide dell’industria, del settore energetico e della transizione energetica: una gestione dei progetti più rapida, una configurazione semplice, una trasparenza nei prezzi e una pianificazione più comoda rappresentano gli elementi chiave per una costruzione efficiente dei quadri elettrici.

    progettazione impiantistica quadri elettrici RiPower di Rittal Rittal Power Engineering
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    My Murrelektronik per semplificare l’automazione

    07/07/2025

    Un’academy per IA e automazione:

    02/07/2025

    PTC lancia Creo 12 con nuove funzioni che accelerano la progettazione

    13/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.