- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Featured
Featured posts
Fondazione ITS Mobilità Sostenibile – Aerospazio/Meccatronica e Siemens Italia insieme per un progetto di didattica esperienziale.
Capgemini prevede un incremento degli attacchi informatici alle smart factory nel prossimo anno, ma solo poche sono pronte a intervenire.
Dopo aver tirato le somme di un periodo intenso fatto di fiere e chiusure semestrali i vertici commerciali di Turk Banner Italia parlano del futuro dell’azienda.
‘Database e report’ è il titolo del prossimo appuntamento con Automation Break in programma il prossimo 21 luglio alle ore 11:30.
La piattaforma netFIELD di Hilscher dà una svolta alla comunicazione ultimo metro con nuove funzionalità dedicate alla connettività IO-Link Wireless.
I cybercriminali hanno un alleato: l’uomo, che rappresenta l’anello debole della Cybersecurity. Un innovativo programma di comunicazione aumenta la sicurezza delle reti aziendali
L’EcoStruxure Service Plan di Schneider Electric adesso comprende una soluzione specifica per gli inverter. Un supporto aggiuntivo per i responsabili di impianto, di produzione, manutenzione e facility.
In occasione dell’assemblea annuale di ANIE Federazione vengono consegnate le nuove cariche a Michele Viale, Andrea Bianchi e Ilario Lisei.
Alberto Sibono del Consorzio PI Italia espone le potenzialità delle reti PROFIBUS e PROFINET per il comparto energetico.
La variazione percentuale del comparto elettronica ed elettrotecnica supera il manifatturiero e la produzione avanza del 3,5% rispetto al 2019.
La nuova digital business platform Siemens Xcelerator supporta e accelera il cambiamento di tutte le aziende in modo sostenibile.
Analog Devices presenta il primo modulo ad alta risoluzione per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità. Precisione e efficienza sono garantite.
Kaspersky lancia l’allarme di un gruppo APT che utilizza la backdoor ShadowPad e la vulnerabilità di MS Exchange per attaccare i sistemi di automazione delle aziende.
Turck Banner propone nuove versioni speciali dei suoi dispositivi HMI/PLC per applicazioni nell’industria alimentare e delle bevande e per l’uso “en plein air”.
La fatturazione elettronica semplifica la gestione amministrativa anche a tecnici e consulenti. Xolo propone una soluzione semplice e affidabile.
È online il portale che tramite blockchain svela la tracciabilità della plastica riciclata. Ogni operatore della filiera può contribuire a trascrivere in modo trasparente e immutabile ogni passaggio degli ex rifiuti verso il mercato.
Nei giorni scorsi B&R ha svelato il proprio visual design aggiornato che rappresenta un importante momento di passaggio nel processo di evoluzione e crescita aziendale.
Personal Data partecipa al webinar il MES incontra la sicurezza industriale organizzato da Stain e con TXone Networks
Vediamo una panoramica agile ma dettagliata delle piattaforme più utilizzate quest’anno per ottimizzare il project management
Parte la call del progetto Campania Advanced Manufacturing per 30 nuove startup del settore manifatturiero campano.