• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    By Redazione BitMAT01/07/2022Updated:04/07/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’EcoStruxure Service Plan di Schneider Electric adesso comprende una soluzione specifica per gli inverter. Un supporto aggiuntivo per i responsabili di impianto, di produzione, manutenzione e facility.

    Schneider Electric

    Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, ha annunciato che EcoStruxure Service Plan è ora disponibile anche per gli inverter; si rafforza così l’impegno per assicurare ai clienti la capacità di affrontare al meglio il futuro e offrire sicurezza, resilienza e sostenibilità.

    EcoStruxure Service Plan era già disponibile per gli asset elettrici (di media e bassa tensione come trasformatori, quadri, interruttori) e per i sistemi di gestione dell’energia.  Ora i clienti possono contare su un piano di servizio che integra assistenza sul campo e servizi digitali anche per gli inverter; inoltre, possono affidarsi alle profonde conoscenze in ambito di gestione dell’energia e dell’automazione del personale di Schneider Electric Services per ottenere la manutenzione di cui hanno bisogno, al momento giusto, grazie a una serie di opportunità.

    • Manutenzione preventiva condition-based: sfruttando il potenziale complessivo della piattaforma EcoStruxure questo piano di servizio offre la possibilità di programmare in modo dinamico la manutenzione degli inverter, con il supporto di una visita in sito degli esperti Schneider Electric, condotta a scopo preventivo. Monitorando gli inverter connessi si identificano e anticipano potenziali problemi, così da ridurre in modo significativo le interruzioni non programmate e non necessarie, ottimizzare l’operatività in sito, migliorare la sicurezza di operatori e apparecchiature.
    • Monitoraggio di esperti da remoto 24/7: gli esperti del Connected Services Hub monitorano da remoto lo stato di salute degli inverter connessi e forniscono raccomandazioni su come ottimizzare le prestazioni, con report trimestrali personalizzati e un’attività annuale di consulenza. In parallelo, sulla base delle analisi fatte, un esperto del team servizi segnalerà tempestivamente ai clienti i problemi individuati, proponendo azioni correttive da realizzare on-line o sul posto con l’intervento dei tecnici Field Service di Schneider Electric.

    Manutenzione condition-based per aumentare la resilienza dei drive

    EcoStruxure Service Plan per gli inverter rappresenta un nuovo elemento dell’impegno di Schneider a offrire ai clienti soluzioni che li rendano pronti al futuro; aiuta a prevenire le interruzioni, a massimizzare l’efficienza operativa e a contribuire agli obiettivi di sostenibilità dell’azienda, grazie a miglioramenti sostanziali nella sicurezza, resilienza, efficienza operativa e sostenibilità degli asset, specialmente in alcune aree.

    • Si possono mitigare fino al 65% dei rischi di guasto elettrico, minimizzando le interruzioni non programmate.
    • Si possono ridurre fino del 20% le attività di manutenzione e le interruzioni programmate, con forte impatto positivo in termini finanziari.

    Pieno accesso alla consulenza e agli esperti Schneider Electric

    Attingendo alla propria competenza di settore ed eperienza, Schneider unisce un piano di servizi digitali e sul campo con report trimestrale di valutazione delle prestazioni forniti dal Connected Services Hub e un appuntamento di consulenza annuale con un Customer Success Manager dedicato; quest’ultimo comprende gli obiettivi strategici del cliente e le sue esigenze tattiche e – agendo come un consulente – aiuta a prendere decisioni efficienti dal punto di vista economico relativamente alle esigenze di gestione e monitoraggio dell’energia, fino ad arrivare a preparare un piano di modernizzazione o a creare e mantenere operativo un digital twin dei sistemi elettrici. Questo permette di ottenere sicurezza, rispetto delle normative e capacità di affrontare il futuro del “New Electrical World” – il nuovo mondo sempre più basato sull’energia elettrica che si sta delineando; inoltre, crea per il cliente un percorso di sviluppo efficace.

    “In Schneider Electric crediamo che si possa accelerare il percorso di decarbonizzazione dei nostri clienti; unire supporto sul campo e analytics evolute nella nostra offerta di servizi è essenziale per questo obiettivo”, ha commentato Frederic Godémél, Executive Vice President of Power Systems and Services at Schneider Electric. “Integrando i tradizionali servizi di consulenza, servizi on-site e nuovi potenti servizi digitali basati sull’IoT, speriamo di dare ai clienti più spazio per dedicarsi ad azioni business-critical e offrire loro la tranquillità di sapere che Schneider Electric con i suoi servizi può aiutarli a garantire la resilienza delle loro installazioni”.

    EcoStruxure inverter resilienza Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.