All’Hannover Messe 2023 SAP presenterà gli ultimi sviluppi del suo software che consentirà all’industria manifatturiera di diventare anche più sostenibile.
Sei su: Supply Chain
Per costruire la resilienza delle supply chain le aziende manifatturiere devono affidarsi ai dati, lo conferma F. Mazzei di Snowflake.
Silwa è la piattaforma di Stesi che migliora l’efficienza gestionale di grandi e piccole aziende, anche nelle operazioni di picking.
Alce Nero si è rivolta a Stesi, che ne ha completamente rivisto i flussi e i processi logistici nei canali B2C e B2B in ottica omnicanale
Tra aumento dei veicoli elettrici, nuove fonti di combustibile e riciclo delle batterie, non mancano le sfide per il settore Automotive
Secondo lo Studio di Zebra, la richiesta di sostenibilità e trasparenza del processo di automazione spingono le case automobilistiche alla rivoluzione tecnologica.
Minacce informatiche e interruzione della supply chain dominano la classifica dei rischi aziendali globali individuati dall’Allianz Risk Barometer 2023.
Grazie a questa partnership strategica le capacità robotiche dei micro-fulfillment center di Fabric saranno migliori e i clienti di entrambe le società avranno a disposizione nuove funzionalità.
Appuntamento il 21 ottobre con IUNGOFORUM per parlare di fonti di finanziamento non tradizionali, Intelligenza Artificiale, digitalizzazione e molto altro.
La nuova funzionalità collega le architetture cloud-native CAD, PDM e PLM di PTC. I dati di prodotto vengono condivisi istantaneamente.
Con l’implementazione della soluzione S&OP di Blue Yonder Hilti migliora il processo di integrated business planning.
Molex ha annunciato i risultati del sondaggio globale condotto sulle innovazioni nel campo della progettazione tecnica
Ivanti Wavelink usa l’automazione e gli insight basati su piattaforma Ivanti Neurons for IIoT per trasformare i dati in informazioni operative
Per far fronte al caro materie prime Matchplat offre alle aziende un nuovo approccio per la gestione della supply chain.
La tech company 3rdPlace è stata selezionata per sviluppare modelli di ML in ambito di cybersecurity per la supply chain di industrie manifatturiere.
Stando al rapporto 2022 di Formlabs, le applicazioni della stampa 3D risolvono le sfide della catena di approvvigionamento
Una nuova indagine di reichelt elektronik condotta in vari Paesi, tra cui l’Italia, mette in luce le conseguenze della crisi della supply chain.
Le soluzioni Ivanti aiutano Weber a velocizzare in modo sicuro le operazioni di magazzino e ad aumentare la produttività.
Dal white paper di DHL Global Forwarding emerge l’importanza dell’Economia Circolare applicata nel settore della logistica.
La tecnologia Servigistics di PTC offre capacità avanzate che aiutano la U.S. Air Force a gestire complessa supply chain delle parti di ricambio.