• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Simulation 2022.3: scopri le ultime novità di Altair

    Simulation 2022.3: scopri le ultime novità di Altair

    By Redazione BitMAT29/05/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altair annuncia il rilascio di Simulation 2022.3. Migliore collaborazione cloud, simulazione AI e molto altro ancora.

    Simulation 2022.3

    Nuove succosissime novità da Altair, operatore mondiale nella scienza computazionale e nell’intelligenza artificiale (IA), ha annunciato gli ultimi aggiornamenti del suo portafoglio di simulazioni, Simulation 2022.3. Questi aggiornamenti si basano sui miglioramenti apportati da Simulation 2022.2 e si concentra sulla collaborazione e sul calcolo in cloud, su efficienti flussi di lavoro di simulazione end-to-end e sulla creazione di progetti di qualità superiore con la simulazione AI.

    Trasformazione della collaborazione e del cloud computing

    Simulation 2022.3 porta aggiornamenti ad Altair One – il Cloud Innovation Gateway di Altair – che consentono agli utenti di eliminare i silos di dati, i vincoli IT e le barriere di accesso. Inoltre, i nuovi flussi di lavoro digitali senza soluzione di continuità che collegano Altair One e Altair HyperWorks – la piattaforma di progettazione e simulazione di Altair – consentono agli utenti di visualizzare in anteprima e modificare i modelli, tenere traccia dei dati, accedere alle librerie online e altro ancora. E soprattutto, gli utenti possono fare tutto questo e molto altro all’interno di un unico sistema di sign-on, disponibile da qualsiasi luogo.

    Efficienti flussi di lavoro di simulazione end-to-end con Simulation 2022.3

    Simulation 2022.3 offre anche nuovi flussi di lavoro e funzionalità end-to-end, come ad esempio Altair HyperMesh, Altair Inspire, Altair SimLab, e altro ancora. Gli utenti possono utilizzare Inspire Fluids per creare, modificare e cambiare le forme di parti e assiemi che soddisfano gli obiettivi di progettazione idraulica. Inoltre, Inspire supporta ora l’interfaccia utente Linux e offre una nuova serie di strumenti per la creazione di geometrie. I miglioramenti apportati alla progettazione dei sistemi elettronici consentono agli utenti di eseguire la modellazione dei moduli batteria e l’analisi termica di sistemi elettronici complessi con un’efficienza mai vista prima.

    Sbloccare progetti di qualità superiore con sistemi AI integrati nella simulazione

    Infine, grazie alle funzionalità di Simulation 2022.3, gli utenti possono gestire meglio il processo decisionale integrando la propria esperienza, grazie al miglioramento dei risultati basati su DOE (Design Of Experiment). Le proprietà di parti ed elementi possono variare all’interno di un’esplorazione di scenari progettuali e l’integrazione estesa consente agli utenti di creare collegamenti generali tra variabili di qualsiasi tipo e di creare risposte da tipi di file esterni.

    aggiornamenti Altair Simulation simulazione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PTC lancia Creo 12 con nuove funzioni che accelerano la progettazione

    13/06/2025

    Il ruolo della simulazione nello sviluppo dei motori elettrici

    01/06/2025

    Scopriamo le novità di PTC: come rafforza la crescita di Onshape

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.