• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Relicyc: ecco chi è il “green efficiency partner”
    Featured

    Relicyc: ecco chi è il “green efficiency partner”

    Di Redazione BitMAT10/11/2022Updated:12/11/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con 40 anni di esperienza alle spalle Relicyc si occupa della gestione del pallet a fine utilizzo, dal suo reimpiego alla reintroduzione nel mercato.

    Relicyc

    Trasformare l’ambiente in un’opportunità di sviluppo: è questa la mission di Relicyc, nuova denominazione per una realtà attiva nel recupero di materie plastiche e legno che ha alle spalle una lunga storia nella gestione completa del pallet a fine utilizzo, dal suo reimpiego alla reintroduzione nel mercato.

    Relicyc nasce infatti da un progetto di rebranding di Imball Nord, azienda veneta che ha operato per più di 40 anni nel settore della raccolta e del riciclo e nel suo business dedicato al pallet e all’economia circolare.

    Relive e cycle sono alcune tra le diverse parole che hanno ispirato il nome dell’azienda rimandando all’idea di un ciclo virtuoso basato sul principio di far rivivere la materia all’infinito. Il nome scelto punta proprio sulla circolarità dei processi di rigenerazione, sulla globalità del servizio offerto, e sull’affidabilità dell’azienda, che permette al cliente di ridare sempre nuova vita ai propri prodotti e quindi al proprio business.

    “Your green efficiency partner” è il claim del brand che racchiude tre parole chiave: “green”, per identificare con immediatezza il settore; “efficiency” per dare l’idea del tipo di valore aggiunto che Relicyc può portare nel business; “partner” per trasmettere il senso di collaborazione che l’azienda instaura nelle relazioni con i propri stakeholder.

    Relicyc si pone come affidabile punto di riferimento per la creazione di una nuova “efficienza ambientale”.

    I servizi proposti, comprendono il recupero di materiale plastico e la sua trasformazione in Logypal, il prodotto realizzato al 100% con plastica riciclata.  Inoltre, si occupa della raccolta dei pallet in legno a fine utilizzo, la loro riparazione e la nuova immissione sul mercato come pallet in legno rigenerati.

    Per rendere gli articoli prodotti nuovamente riciclabili e per offrire al mercato la migliore qualità, la materia prima è attentamente selezionata dall’azienda. Per tale ragione Relicyc presta massima attenzione alla fase di raccolta e macinazione così da rendere il processo produttivo più efficiente e ottenere un prodotto di alta qualità. La filiera di recupero e lavorazione viene gestita all’interno dell’azienda per garantire un accurato controllo, massima qualità e un impatto ambientale ridotto al minimo.

    A livello logistico, Relicyc dispone di mezzi adeguati, e di un’assistenza competente e professionale. Il modello Relicyc è specifico, esclusivo e circolare perché accompagna le aziende in un percorso di sostenibilità garantendo ottimi standard sia di prodotto che di servizio. Secondo una moderna ottica di “sistema impresa”, l’azienda parte dalle idee di clienti e fornitori per arrivare a condividere obiettivi volti a migliorare la funzionalità del prodotto e il suo recupero a fine ciclo vita.

    Credendo fortemente nel valore della collaborazione, Relicyc, inoltre, privilegia l’aspetto relazionale del rapporto con clienti e fornitori. Gli incontri sono l’occasione per analizzare, le necessità e condividere una soluzione ottimale.

    Essendo attenta alle tematiche ambientali e valorizzando una profonda cultura d’impresa, Relicyc punta a un perfezionamento continuo dei processi e a un’adeguata formazione del personale, in modo da garantire prestazioni sempre all’altezza delle richieste: un’offerta, quindi, completa e altamente professionale, la cui impostazione agile, innovativa e aperta a nuove proposte, consente di rispondere velocemente ai bisogni delle aziende e ai cambiamenti del mercato.

    Imball Nord pallet riciclo sostenibilità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare