La giornata di inaugurazione è stata occasione di lancio della nuova Cabina di Regia di Planet Smart City e Poltecnico di Torino.
Sei su: sostenibilità
OMAG e Schneider Electric proseguono la loro collaborazione all’insegna di innovazione e sostenibilità per il futuro del packaging
Eccellenza operativa, servitizzazione e sostenibilità sono i tre pilastri che supporteranno le aziende dell’industria manifatturiera.
Questa collaborazione tra ACMA e Schneider Electric coniugherà innovazione, performance e richieste di sostenibilità nel settore packaging.
Dal 14 al 16 Marzo Analog Devices presenterà a Norimberga le soluzioni intelligenti che accelerano la sostenibilità. In programma anche conferenze con esperti ADI.
La nuova gamma di evaporatori di BITZER per gli impianti di refrigerazione, segnano un passo in avanti verso la progettazione ecocompatibile.
La sede centrale di TÜV Italia si sposta al Whitemoon Building e l’azienda conferma il suo impegno per un futuro responsabile e sostenibile.
L’analisi interattiva presentata da Geotab sfrutta i dati reali per individuare i fattori che influiscono sulle prestazioni e l’autonomia dei veicoli elettrici.
È stata annunciato il completamento dell’acquisizione di AVEVA da Schneider Electric. Le due aziende insieme permetteranno ai clienti di accelerare il loro percorso verso l’efficienza e la sostenibilità.
Stefano Guidotti, Partner del fondo di venture capital P101, spiega il legame imprescindibile tra sostenibilità, digitalizzazione e startup
Secondo Marco Merlo Campioni di save NRG la cooperazione tra Stati, i finanziamenti e il supporto dall’UE renderebbero fattibile il raggiungimento degli obiettivi di carbon neutrality.
Un QR Code sulle confezioni di Affettati Borgo Rovagnati e Naturals rende disponibili ai consumatori tutte le informazioni di prodotto
Con 40 anni di esperienza alle spalle Relicyc si occupa della gestione del pallet a fine utilizzo, dal suo reimpiego alla reintroduzione nel mercato.
Attenzione all’ambiente, promozione di una cultura del territorio e progetti nel sociale, tutto questo fa di Vendor una Società Benefit.
L’automazione e le tecnologie digitali possono aiutare ad affrontare la scarsità dell’acqua attraverso il trattamento delle acque reflue. Anche l’ambiente ne trarrebbe giovamento.
Il nuovo report presentato da Eaton sulla flessibilità della domanda quantifica l’enorme potenziale per i consumatori nel 2030 e nel processo di transizione verso l’energia pulita nell’UE.
Sandro Mascetti di MAS Elettronica parla dei numerosi aspetti che oramai fanno parte dell’agricoltura tecnologica odierna e offre il suo punto di vista sul futuro del settore agricolo.
L’impegno di Fedrigoni verso la sostenibilità viene riconfermato nel nuovo campionario di carte plastic-free adattabile a tutte le esigenze.
Il progetto H2STEEL del Politecnico di Torino, finanziato dall’European Innovation Council, propone una soluzione innovativa per sostenere la transizione verde di uno del settore dell’acciaio.
Tra gli espositori della manifestazione che il 4 ottobre torna in presenza, B&R spiegherà la sua idea di sostenibilità