Il consorzio Ecopolietilene presenta il progetto di recupero e gestione di rifiuti dei beni in polietilene, interamente riciclabili e totalmente reinseribili nei cicli di produzione.
Sei su: riciclo
Sunlight Group presenta l’impianto di riciclo delle batterie al piombo più moderno d’Europa e i progetti futuri per il riciclo delle batterie agli ioni di litio.
Il servizio Cerified Recycled Plastic permette, tramite la lettura di un QR Code, di avere informazioni sulla tracciabilità della plastica riciclata.
Per realizzare la nuova ecoSIM di WINTRE Thales ha recuperato e riciclato materiale plastico proveniente dallo smaltimento di vecchi frigoriferi e freezer.
ArcelorMittal assume un nuovo approccio nell’ambito della riduzione delle emissioni di carbonio nel settore della produzione di acciaio con il bioetanolo.
Dal white paper di DHL Global Forwarding emerge l’importanza dell’Economia Circolare applicata nel settore della logistica.
L’eliminazione della plastica vergine a base fossile in tutti i pacchetti di patatine entro il 2030 è l’obiettivo di economia circolare fissato da PepsiCo Europe.
Grazie al protocollo d’intesa appena siglato per la filiera alimentare si potrebbe garantire il recupero del 50% di imballaggi flessibili raccolti.
Secondo Ener2Crowd.com, l’Italia è una superpotenza dell’economia circolare, con una percentuale di riciclo pari all’80%
Una soluzione IO Link intelligente di Turck Banner risolve il problema del monitoraggio delle presse di cascami di carta da riciclo del produttore di imballaggi DS Smith nello stabilimento di Erlensee in Germania
Francesco Cornaggia di Seval spiega che una pila del peso di circa 200 grammi al mercurio ha la potenzialità di inquinare 30 milioni di litri d’acqua. Ecco perché non si può rinunciare a riciclare
Al via le attività dimostrative del progetto LIBAT per il trattamento di pile litio, i cui componenti vengono recuperati al 50%