• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan
    • Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup
    • Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000
    • Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler
    • ANIE Federazione: eletti tre nuovi presidenti
    • Vendite di robot e cobot: è record in Europa, Asia e America
    • Consorzio PI Italia: alcuni chiarimenti sull’idrogeno
    • Convergenza di rete: Nozomi si allea con Skybox
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Hopium: progettazione e sviluppo firmati Dassault Systèmes
    Progettazione

    Hopium: progettazione e sviluppo firmati Dassault Systèmes

    Di Redazione BitMAT15/06/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per la realizzazione del veicolo di alta gamma alimentato a idrogeno Hopium utilizza la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes.

    Hopium

    Dassault Systèmes ha annunciato che il produttore francese Hopium sta utilizzando la piattaforma 3DEXPERIENCE su cloud per progettare e sviluppare i primi prototipi del suo veicolo di fascia alta alimentato a idrogeno, la Hopium Machina.

    La piattaforma 3DEXPERIENCE offre a Hopium applicazioni integrate di progettazione, ingegnerizzazione e simulazione in un’esperienza di collaborazione aziendale basata su cloud.  La casa automobilistica sfrutta le conoscenze e il know-how dei suoi esperti in un unico modello di dati e in un ambiente di innovazione end-to-end, dall’idea al prototipo, accelerando la progettazione e migliorando l’efficienza complessiva, ottimizzando al contempo le risorse.  Con l’avanzare dello sviluppo di Machina verso il lancio sul mercato, previsto per il 2025, l’azienda sarà in grado di espandere il suo utilizzo della piattaforma 3DEXPERIENCE in base alle proprie esigenze.

    “La nostra visione è quella di essere i pionieri di un nuovo tipo di veicolo destinato ad affrontare le principali sfide ambientali della nostra epoca. In questo contesto, il tempo è fondamentale. Abbiamo bisogno di agilità e funzionalità avanzate per sperimentare rapidamente concetti complessi, come l’elettronica embedded e un volume di archiviazione ottimizzato”, ha dichiarato Olivier Lombard, Founder di Hopium.  “Grazie alla completa integrazione di tutte le nostre attività sulla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes, il nostro team è stato in grado di lavorare in modo sicuro in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, e di creare con successo il nostro primo prototipo in soli 8 mesi”.

    Ispirata all’esperienza professionale di Olivier Lombard, il più giovane vincitore della 24h della competizione Le Mans, Hopium Machina combina design all’avanguardia, autonomia e tempo di riempimento da record in un veicolo ad alte prestazioni e a zero emissioni.  Il sistema integrato di celle a combustibile genera l’energia necessaria per alimentare il veicolo emettendo solo acqua. Esso può essere ricaricato completamente in tre minuti per fornire una potenza di più di 500 cavalli, raggiungere una velocità di 230 km/h (143 mph) e viaggiare per più di 1.000 km (620 miglia).

    “Hopium rappresenta un punto di svolta. Ne è una prova la realizzazione del primo prototipo in soli 8 mesi”, ha commentato Laurence Montanari, Vice President, Transportation & Mobility Industry, Dassault Systèmes. “Hopium, con la sua visione convincente, si impegna ora in un settore in crescita.  La piattaforma 3DEXPERIENCE su cloud le fornisce l’infrastruttura per creare nuove esperienze di mobilità autonoma, connessa e alimentata a idrogeno. I team di Hopium sono concentrati sullo sviluppo di Machina e beneficeranno delle migliori soluzioni del portfoglio Industry Solution Experience di Dassault Systèmes. Oggi, quasi tutti gli sviluppatori di veicoli elettrici del mondo utilizzano la tecnologia di Dassault Systèmes per promuovere ulteriormente la trasformazione del settore”.

    3DEXPERIENCE Dassault Systèmes progettazione veicoli a idrogeno
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Robot at Work sceglie 3DEXPERIENCE per il setup della linea di produzione

    28/06/2022

    Lectra digitalizza il cutting nell’Automotive

    27/06/2022

    Savio Firmino lancia la nuova piattaforma di co-design

    27/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Tendenze

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022

    Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare