• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan
    • Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup
    • Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000
    • Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler
    • ANIE Federazione: eletti tre nuovi presidenti
    • Vendite di robot e cobot: è record in Europa, Asia e America
    • Consorzio PI Italia: alcuni chiarimenti sull’idrogeno
    • Convergenza di rete: Nozomi si allea con Skybox
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    • 5G
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Progettazione»Creazione di stampi: Dassault Systèmes e BMW riducono i tempi
    Progettazione

    Creazione di stampi: Dassault Systèmes e BMW riducono i tempi

    Di Redazione BitMAT07/06/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dassault Systèmes e BMW Group insieme per la progettazione di stampi per la carrozzeria in bianco per ridurre i tempi di sviluppo veicolo

    Per la progettazione di stampi per la carrozzeria in bianco, Dassault Systèmes ha annunciato la collaborazione con BMW Group per realizzare soluzioni che aumentino l’efficienza dei programmi di sviluppo dei veicoli. Con il prezioso contributo di BMW Group, che dispone di un approfondito know-how specialistico e di processo, le due aziende hanno collaborato per creare una soluzione orientata al processo e pronta per l’industria, per la definizione di pezzi in lamiera stampata e la progettazione degli stampi che aumenteranno l’efficienza del processo di progettazione e produzione dei pezzi.

    L’applicazione CATIA di Dassault Systèmes per la progettazione degli stampi offre un’esperienza di attrezzaggio senza soluzione di continuità, utilizzata per lo sviluppo di parti di carrozzeria stampate in bianco e di telaio di alta qualità.

    Sulla base di una descrizione dettagliata del concetto di produzione, la convalida automatizzata del processo di produzione può essere avviata in fase iniziale. Gli errori riconosciuti ed eliminati prima della fase di industrializzazione contribuiranno a risparmiare costi e tempi nel processo di produzione.

    L’applicazione CATIA per la progettazione di stampi offre una continuità digitale in tutte le fasi del processo di sviluppo. Inoltre, aiuta gli utenti a ridurre il lavoro manuale rendendo disponibili tutte le informazioni rilevanti come il processo e la geometria per le fasi successive del processo, tra cui la simulazione della linea di stampa o il calcolo dei costi.

    Inoltre, l’applicazione CATIA per la progettazione di stampi a matrice fornisce una pianificazione dei metodi specializzata e funzioni avanzate di progettazione delle superfici, che consentono all’azienda di acquisire e riutilizzare le conoscenze specifiche per lo stampaggio.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Laurence Montanari, Vice President, Transportation & Mobility Industry, Dassault Systèmes: «BMW Group e Dassault Systèmes collaborano da anni in un rapporto di fiducia e la soluzione da noi sviluppata è stata ora implementata con successo nel sistema di produzione del gruppo BMW. La nostra applicazione CATIA per la progettazione degli stampi può aiutare le case automobilistiche e i loro fornitori a ottimizzare la progettazione di parti di carrozzeria o di telaio stampate e di attrezzature, riducendo al contempo i costi delle attrezzature e i tempi di progettazione. La progettazione e la produzione delle attrezzature rappresentano una parte significativa del costo di sviluppo del veicolo e la loro ottimizzazione è un fattore competitivo fondamentale».

     

     

     

    BMW Group carrozzeria in bianco CATIA Dassault Systèmes progettazione e produzione dei pezzi stampi
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Robot at Work sceglie 3DEXPERIENCE per il setup della linea di produzione

    28/06/2022

    Lectra digitalizza il cutting nell’Automotive

    27/06/2022

    Savio Firmino lancia la nuova piattaforma di co-design

    27/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Tendenze

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Schneider Electric: più resilienza con EcoStruxure Service Plan

    01/07/2022

    Campania Advanced Manufacturing: aperto il bando per le startup

    01/07/2022

    Cincoze potenzia l’edge computing con il DV-1000

    01/07/2022

    Protezione ambienti OPC UA: 4 consigli da Paessler

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare