• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»Nuova partnership tra Rockwell Automation e ANSYS

    Nuova partnership tra Rockwell Automation e ANSYS

    By Redazione BitMAT10/12/2019Updated:11/12/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende manifatturiere potranno avere una soluzione completa, ottimizzata e olistica per gestire progettazione, automazione, produzione e ciclo di vita del prodotto

    Nuova partnership tra Rockwell Automation e ANSYS

    Rockwell Automation e ANSYS hanno siglato una nuova partnership per dare accesso alle aziende manifatturiere a una soluzione completa, ottimizzata e olistica per la gestione di progettazione, automazione, produzione e ciclo di vita del prodotto. L’annuncio in occasione della 28esima Automation Fair di Chicago organizzata dalla stessa Rockwell Automation.

    ANSYS e Rockwell Automation aiuteranno i clienti a sviluppare con la simulazione gemelli digitali di prodotti, processi e produzioni. Tradizionalmente nella manifattura si è dedicata un’enorme quantità di tempo e denaro allo sviluppo e al test di prototipi fisici. Oggi è possibile progettare ed eseguire test mediante la simulazione, accelerando sviluppo e analisi, migliorando la qualità del prodotto e riducendo i tempi di test.

    “La tecnologia ANSYS, sviluppata pensando al cliente, rappresenta un gigantesco passo avanti nel settore industriale, ha detto Blake Morel, presidente e CEO di Rockwell Automation. Questa collaborazione ci permetterà di servire meglio i clienti, che a loro volta potranno assumere decisioni di business migliori, risparmiando tempo e denaro, grazie all’inserimento nei processi produttivi dei gemelli digitali e della simulazione.”

    La simulazione digitale sul fronte produzione è solo uno dei modi con cui i clienti possono risparmiare tempo e denaro. L’innovazione che nasce dalla collaborazione tra Rockwell Automation e ANSYS permette ai clienti di migliorare l’intero percorso digitale. Una volta che una macchina o una linea di produzione è in funzione, l’azienda può creare un gemello digitale dell’intero processo manifatturiero per creare e testare diversi scenari di tipo “what-if”. Usando, ad esempio, modelli runtime generati da ANSYS Twin Builder, le imprese possono rispondere alle richieste del mercato in modo più agile e con minori rischi. Ciò è fondamentale nell’industria, dove le aziende devono poter modificare rapidamente le configurazioni delle linee per adattarsi alle richieste del mercato. I clienti ora possono comprendere il risultato senza impatto sugli asset fisici, accelerando così il time to market con sensibili risparmi.

    “ANSYS permette ai clienti di diversi settori di sviluppare prodotti innovativi di nuova generazione usando la simulazione per l’intero ciclo di vita del prodotto, ha detto Ajei Gopal, presidente e CEO di ANSYS. Questa partnership con Rockwell Automation è ispirata alla nostra filosofia di ecosistema aperto che offre ai clienti la capacità di migliorare i processi decisionali sia a livello di business sia di tecnologia. Unendo la grande esperienza e l’esteso portfolio di soluzioni industriali di Rockwell Automation alle avanzate soluzioni di simulazione di ANSYS, per le aziende manifatturiere sarà più semplice costruire, validare e implementare i gemelli digitali. I gemelli digitali nati dalla simulazione permettono di ottimizzare le operazioni di fabbrica, con risparmio di denaro grazie alla riduzione di interruzioni non pianificate e consentono agli ingegneri di testare virtualmente le soluzioni prima di effettuare le riparazioni fisiche.”

    I due partner credono fermamente nelle potenzialità di queste soluzioni congiunte. Rockwell Automation, infatti, potrà accelerare lo sviluppo interno di prodotti e processi usando il software di simulazione ANSYS, migliorando la qualità dei prodotti e riducendo i tempi di test.

    ANSYS è l’ultima aggiunta al Digital Partner Program di Rockwell Automation annunciato poche settimane fa. Il programma nasce sulla spinta dei bisogni del mercato e della domanda di soluzioni capaci di semplificare l’implementazione e migliorare la qualità delle iniziative di trasformazione digitale nell’industria.

    Rockwell Automation e ANSYS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il ruolo della simulazione nello sviluppo dei motori elettrici

    01/06/2025

    Scopriamo le novità di PTC: come rafforza la crescita di Onshape

    20/05/2025

    Michelin sceglie Sentinel di Thales per il software di simulazione

    24/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.