- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
- Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
- Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
Browsing: Tendenze
Protagonista per oltre cinquant’anni dell’industria informatica e delle telecomunicazioni, ex vicepresidente di Olivetti, Elserino Piol si è spento a Milano all’età di 91 anni.
A LogiMAT 2023 Interroll presenterà una nuova soluzione per il trasporto e lo smistamento automatico rivolto a fornitori di servizi di corriere, espresso e pacchi.
Tra le soluzioni di punta introdotte da CLS iMAtion troviamo SOTO, il robot autonomo che si integra alla fabbrica 4.0 e affianca il personale.
La partnership tra KONE e Hilti si rafforza e con la piattaforma Nuron si riducono i rischi di incidenti all’interno dei cantieri.
Digitalizzazione, elettrificazione e automazione sono fondamentali per la sostenibilità industriale. È questo il messaggio che Schneider Electric porta ad Hannover Messe.
EIT Manufacturing South e Invitalia uniscono le forze per guidare l’innovazione e la crescita nel settore manifatturiero in Italia
Domenico Dominoni di Claroty sottolinea l’importanza della sicurezza dei sistemi cyber-fisici e spiega come Claroty aiuta le aziende.
Eccellenza operativa, servitizzazione e sostenibilità sono i tre pilastri che supporteranno le aziende dell’industria manifatturiera.
All’Hannover Messe 2023 SAP presenterà gli ultimi sviluppi del suo software che consentirà all’industria manifatturiera di diventare anche più sostenibile.
KFI sceglie per Ducati la piattaforma software Spark per supportare le attività intralogistiche, ma non solo. I benefici riscontrati sono tanti.
In-Sight 3800 è il nuovo sistema di visione di Cognex per applicazioni di ispezione potenti e di qualità perché basate sull’IA
Sono stati annunciati i finalisti per il Swedish Steel Prize 2023, il più prestigioso riconoscimento internazionale nel settore siderurgico
Con il GARANT Automation Basic di Hoffmann Group anche le piccole e medie officine meccaniche possono entrare nell’era dell’automazione con un investimento ridotto.
Per costruire la resilienza delle supply chain le aziende manifatturiere devono affidarsi ai dati, lo conferma F. Mazzei di Snowflake.
La tecnologia di rete Gigabit Ethernet ovvia i problemi causati da comunicazioni inefficaci in un complesso minerario in Messico
Il Gruppo Fedrigoni continua la sua lotta alla contraffazione e alla manomissione con una gamma completa di prodotti dedicata alla brand protection.
LAPP è riconosciuta dai vendor di macchine per prodotti hygiene come uno specialista, sinonimo di sicurezza e affidabilità
La partnership Danieli Automation e beanTECH è la prima italiana ad essere premiata al Microsoft Intelligent Manufacturing Award.
Silwa è la piattaforma di Stesi che migliora l’efficienza gestionale di grandi e piccole aziende, anche nelle operazioni di picking.
igus introduce due nuove serie di cavi ibridi dalle applicazioni variegate: la serie CF280.UL.UL.H401 e la serie CF220.UL.