• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma
    • Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi
    • LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine
    • Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico
    • Ultime tappe per il road del Rittal & Eplan Customer Journey 2023
    • Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze
    • Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair
    • Contradata porta nuova vitalità all’automazione industriale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Master IO-Link Turck Banner: più precisione nell’autodiagnostica

    Master IO-Link Turck Banner: più precisione nell’autodiagnostica

    Di Redazione BitMAT06/06/2023Updated:07/06/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo master IO-Link di Turck Banner può essere utilizzato con reti Ethernet Profinet, Ethernet/IP o Modbus TCP.

    master-io-link

    Turck Banner, fornitore di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, implementa la propria gamma di soluzioni con il Master IO-Link flessibile di classe A. Un dispositivo multiprotocollo che connette 8 porte IO-Link di classe A e 16 canali DXP, garantendo agli utenti un elevato livello di flessibilità, interoperabilità e potenza.

    Il modulo I/O TBEN-L è dotato di otto porte, ideali per il collegamento di sensori intelligenti, poiché i loro canali digitali e il livello di tensione sono separati, e dunque più sicuri. Inoltre ciascuno degli otto connettori fornisce a sua volta due canali DXP universali, che possono essere utilizzati alternativamente come ingresso o uscita, offrendo così fino a 16 canali. La capacità di trasporto di corrente di 2A sul pin 2 di tutte le porte consente di alimentare attuatori con requisiti di potenza elevata.

    In quanto dispositivo multiprotocollo, il nuovo master IO-Link di Turck Banner può essere utilizzato con reti Ethernet Profinet, Ethernet/IP o Modbus TCP senza alcun intervento da parte dell’utente. Come tutti gli altri master IO-Link della serie TBEN, anche questo modulo è dotato di SIDI Simple IO-Link Device Integration e del configuratore IODD nell’interfaccia web.

    La soluzione Master IO-Link garantisce la qualità della produzione monitorando elementi come la pressione, la temperatura e, in uno dei suoi casi applicativi, anche il diametro del rullo con la calandratura dell’elettrodo. Se si considera la calandratura, bisogna precisare che questa è una delle fasi di processo più critiche nella produzione di celle per batterie agli ioni di litio. In questo processo, diverse coppie di rulli rotanti e riscaldati comprimono la lamina di rame (anodo) e la lamina di alluminio (catodo) rivestite su entrambi i lati. Il film viene quindi arrotolato nuovamente e trasferito alla fase di processo successiva. Le coppie di rulli ad azionamento idraulico generano una pressione definita con precisione che deve essere mantenuta in ogni momento. Qualsiasi deviazione da questo valore comporta un deterioramento della qualità e quindi delle prestazioni delle celle della batteria e una pressione eccessiva può persino danneggiare il supporto.

    Una soluzione IO-Link completa composta da sensori e un’infrastruttura adeguata che monitora l’interazione di tutti i componenti del processo e garantisce una calandratura ottimale. Inoltre, la soluzione Master IO-Link di Turck Banner fornisce valori precisi e dati aggiuntivi per l’autodiagnostica e l’ottimizzazione del processo, valutando così i tempi di inattività imprevisti e costosi.

    dispositivi IO-Link IO-Link Turck Banner
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Tendenze

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    Come scegliere le scarpe da lavoro più adatte alla proprie esigenze

    26/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    LCP AMR Top fa più semplice la movimentazione autonoma

    27/09/2023

    Interroll e MiR insieme per i robot mobili autonomi

    27/09/2023

    LAPP si conforma al Nuovo Regolamento Macchine

    27/09/2023

    Vision Forum: parla il presidente del Comitato Scientifico

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare