- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
- Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
- Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
- KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
Browsing: Tendenze
Proiezioni 2024: PIL +1,3% – Consumi +1,6% – Investimenti +2,9%. Stretta al credito delle piccole imprese: -9,2% nell’ultimo anno. CNA Lombardia: “Guardiamo con preoccupazione il sommarsi del conflitto israelo- palestinese alla guerra russo-ucraina. Rischiamo una fase prolungata di bassa crescita. Indispensabili stimoli diretti ed indiretti agli investimenti”
Il nuovo report di Reichelt Elektronik fornisce dati sorprendenti sulle criticità della supply chain degli ultimi tre anni
Rocksmart RSC612, il nuovo panel PC da 12 pollici è stato presentato per le applicazioni più esigenti nell’industria dell’automazione come HMI, smart panel o controllore di macchine. Scopriamone le caratteristiche
Il Main Event di Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia: la giornata di informazione, aggiornamento e formazione sul mondo della comunicazione industriale, è accessibile a tutti e scaricabile su Ebook
Le imprese italiane hanno processi produttivi efficaci, efficienti e orientati verso un futuro digitale? Qual è il loro livello di maturità rispetto ai temi della Digital Transformation e Operational Excellence?
Negli ultimi cinque anni, la stampa 3D ha subito una trasformazione straordinaria, passando da una tecnologia di nicchia a una forza rivoluzionaria in numerosi settori. Con l’innovazione che avanza a passi da gigante, oggi è il momento perfetto per esplorare come si è sviluppata la stampa 3D, le sue applicazioni attuali e le incredibili prospettive
È online la versione italiana del nuovo sito della Divisione Mechatronics CNC di Mitsubishi Electric: www.mitsubishielectric-cnc.it
Al momento, il 9,4% dei lavoratori italiani rimane in ufficio per 49 o più ore a settimana
L’avanzata tecnologia di rete consente ai produttori di batterie agli ioni di litio (LiB) di sfruttare al meglio le opportunità del mercato soddisfacendone le necessità. La tecnologia di rete CC-Link IE TSN ha permesso ad un’azienda nel settore delle batterie LiB di semplificare i sistemi di produzione
Panasonic presenta a Productronica 2023 le funzionalità in tempo reale del sistema di linea di assemblaggio APC-5M
Gli obiettivi della logistica sono affrontare la carenza di manodopera qualificata, gestire in modo efficiente i volumi elevati di merci, migliorare l’affidabilità e ridurre l’impatto ambientale.
Lenze ha presentato i nuovi sistemi di automazione: prestazioni scalabili per innovare i processi produttivi
La modalità standby sul controller X90 CP150 permette di riavviare una macchina o un veicolo dopo che il motore è stato spento per poco
La collaborazione tra Telmotor e Novotic ha portato allo sviluppo di tre stazioni customizzate su pallettizzazione di fine linea per l’area logistica dello stabilimento Cariboni Group, azienda storica produttrice di sistemi di illuminazione
Nel corso del proprio evento annuale – TECHNOVATION FORUM 2023 – FANUC Italia ha illustrato l’impatto dell’AI nel settore manifatturiero e della robotica, comparto in cui gli investimenti in queste tecnologie ammontano già a 9,5 miliardi di dollari
L’ultimo report Protolabs sull’innovazione nell’automotive mette al centro supply-chain più vicina e automazione
Nel 2020 il mercato locale ha fatturato 2,5 miliardi di euro e la crescita è stata costante anche dopo
L’ambito della manutenzione è diventato un’attività digitale. Attraverso la raccolta e analisi dei dati mediante sensori installati sui macchinari, è possibile ottimizzare il processo di manutenzione, non più agendo in modalità preventiva bensì tramite previsioni sicure
Quello delle conserve alimentari è un settore ad alto tasso di innovazione e in rapida evoluzione. Lo ha ribadito SSICA a Cibus Tec
Manitou Italia, parte del Gruppo Manitou, si affida ai sensori Gefran per soddisfare ogni esigenza applicativa, anche la più complessa