• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Dispositivi avanzati per il monitoraggio delle condizioni del motore

    Dispositivi avanzati per il monitoraggio delle condizioni del motore

    By Redazione BitMAT29/01/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    OMRON lancia la serie K7DD-PQ per la prevenzione di guasti imprevisti alle apparecchiature, grazie al monitoraggio di modalità di guasto difficili da misurare

    OMRON è un’azienda giapponese, attiva nel settore dei componenti per l’automazione industriale, nei prodotti elettromedicali e nei componenti per l’elettronica. L’azienda ha recentemente lanciato la serie K7DD-PQ, un dispositivo avanzato di monitoraggio delle condizioni del motore progettato per automatizzare il rilevamento di anomalie nei siti di produzione. K7DD si adatta perfettamente alla visione di OMRON sulla manutenzione intelligente: raccogliendo, monitorando e analizzando i dati in tempo reale, OMRON fornisce soluzioni che consentiranno agli utenti di utilizzare questi dati per prendere decisioni.

    Le caratteristiche della serie K7DD-PQ di OMRON

    K7DD-PQ è in grado di rilevare modalità di guasto specifiche come lame usurate, intrappolamento dei chip o deterioramento dei cuscinetti nel motore dei mandrini per macchine utensili. Lo può fare grazie agli oltre 400 tipi di valori funzione derivanti dalle misurazioni di corrente e tensione. Questa soluzione riduce a zero la necessità di affidarsi ad operatori qualificati, riducendo gli sforzi di ispezione e prevenendo guasti imprevisti alle apparecchiature.

    K7DD-PQ garantisce un’elaborazione accurata e completa dei dati. È dotato di una tecnologia di campionamento ad alta velocità a 2,5 μs in grado di acquisire anche le anomalie più sfuggenti e di una capacità di funzionamento simultaneo/continuo a 6 canali che elabora i dati senza omissioni o deviazioni. Inoltre, è in grado di monitorare efficacemente servomotori e motori a induzione, rilevando anomalie causate da spazi tra il rotore e lo statore o da variazioni di coppia. Il dispositivo offre il monitoraggio autonomo delle condizioni all’interno del sito di produzione, eliminando la necessità di installazioni complesse o sistemi basati su cloud. Grazie al facile retrofit sul quadro elettrico, il monitoraggio locale e il rilevamento immediato delle anomalie sono molto più semplici.

    Con velocità di funzionamento di 50 ms, K7DD-PQ è in grado di tenere il passo con apparecchiature a velocità variabile, riducendo significativamente il carico di lavoro delle ispezioni. Semplifica l’analisi dei dati con la selezione automatica dei valori funzione effettivi e l’impostazione di soglie, consentendo l’identificazione delle diverse modalità di errore e delle relative cause principali, il che garantisce risultati affidabili e migliora l’efficacia complessiva delle apparecchiature.

    Affrontando la carenza di manodopera e la necessità di pratiche di manutenzione efficienti in particolare del motore delle apparecchiature, la serie K7DD-PQ di OMRON contribuisce all’automazione e all’ottimizzazione delle attività di manutenzione, prevenendo in ultima analisi guasti imprevisti alle apparecchiature e migliorando la produttività nei processi di produzione.

     

     

    monitoraggio motore Omron
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.