• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»La storia di Kirk Kerkorian per gli ospiti di Casinia

    La storia di Kirk Kerkorian per gli ospiti di Casinia

    By Redazione BitMAT30/01/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Donald Trump ha definito Kerkorian “il re e il genio degli affari”

    Kirk Kerkorian

    Kirk Kerkorian è uno dei più ricchi imprenditori statunitensi di origine armena, che è riuscito a raggiungere un successo incredibile. È passato da un pugile dilettante di scarsa istruzione, che ha terminato solo 8 lezioni, a un uomo la cui fortuna, secondo vari calcoli, nel 2008 è stata stimata in 16-18 miliardi di dollari. Donald Trump ha definito Kerkorian “il re e il genio degli affari”. La sua storia potrebbe essere interessante per gli utenti di Casinia – gli ospiti di Casinia possono leggerla ulteriormente.

    Il genio del business: una via difficile per i miliardi

    Kirk Kerkorian è nato in California (Fresno) in una famiglia di immigrati dall’Armenia. Da bambino parlava poco l’inglese e lo imparò solo dopo aver iniziato a passare più tempo per strada in cerca di lavoro. Poiché la famiglia viveva male, il futuro miliardario iniziò a guadagnare i primi soldi all’età di 9 anni. Dopo l’ottava classe lasciò finalmente la scuola per sostenere economicamente i genitori. Dopo la Grande Depressione degli anni ’20, la famiglia si trasferì a Los Angeles. In pochi anni, Kirk riuscì a diventare campione di boxe nella divisione dei pesi welter e a cambiare molte professioni.

    In giovane età, Kirk vinse il campionato di pugilato del Pacifico (a livello amatoriale) e nel 1939 decise di diventare pilota. Per raggiungere il suo obiettivo, prese lezioni dal proprietario delle scuderie, l’Happy Bottom Riding Club. Le lezioni erano gratuite, ma in cambio il futuro miliardario puliva le stalle e si occupava dei cavalli.

    Durante la Seconda Guerra Mondiale, Kirk Kerkorian si arruola nell’aviazione britannica e pilota bombardieri dal Canada alla Scozia. Per ogni volo viene pagato 1.000 dollari americani. Durante i tre anni di servizio, Kerkorian traghetta circa 40 aerei. Dopo la guerra, Kirk acquista la sua prima attività. Si tratta di una piccola compagnia aerea, la Los Angeles Air Service, che gli costa 60 mila dollari. Già negli anni ’60 del secolo scorso Kerkorian diventa milionario. In soli tre anni riuscì a guadagnare quasi 40 milioni di dollari, commerciando in azioni.

    Negli anni successivi, Kirk Kerkorian costruisce mattone dopo mattone il suo impero e negli anni ’90 del XX secolo viene inserito nell’elenco dei 400 cittadini più ricchi degli Stati Uniti, occupando il 51° posto. Tra l’altro, il milionario invia fondi molto consistenti in beneficenza nel corso della sua vita. Ad esempio, nel 1988 Kirk ripara e costruisce nuove strade, autostrade e centinaia di case in Armenia, partecipando all’azione a sostegno delle vittime del terremoto di Spitak. Per questo, nel 2004, è stato insignito del titolo onorifico di “Eroe nazionale dell’Armenia” con l’Ordine della Patria.

    Dopo l’acquisizione dello studio cinematografico MGM (Metro-Goldwyn-Mayer), Kerkorian costruisce insieme allo stesso architetto il famoso MGM Grand Hotel and Casino. Questo edificio supera in altezza l’Empire State Building. Purtroppo, nel 1980 nell’hotel si verifica un enorme incendio che provoca la morte di quasi 90 persone. Dopo 8 mesi, Kerkorian ricostruisce l’edificio, che molti credevano irrecuperabile.

    Nel 1986, l’MGM Grand Hotel and Casino viene venduto per 594 milioni di dollari. Allo stesso tempo, il miliardario continua a costruire, acquistare e vendere hotel e club meno noti di Las Vegas. Ben presto diventa uno dei maggiori proprietari di casinò nella capitale del mondo del gioco d’azzardo.

    Per quasi 65 anni Kirk Kerkorian ha costruito il suo impero commerciale e ha raggiunto un successo incredibile. La maggior parte delle entrate proveniva dal gioco d’azzardo. La sua fortuna è diminuita di quasi cinque volte nel 2011 a causa della grave crisi finanziaria del mercato azionario mondiale e ammontava a circa 3 miliardi di dollari. Gli ospiti di Casinia ne avranno sentito parlare.

    Durante la vita del magnate, la Linsey Foundation di Kerkorian ha speso diverse centinaia di milioni di dollari in beneficenza (programmi educativi, medici e di altro tipo). Dopo la morte del miliardario nel 2015, secondo il testamento, anche la maggior parte dell’eredità è stata destinata ad aiutare i bisognosi. L’importo complessivo era di oltre 2 miliardi di dollari. Gli ospiti di Casinia potrebbero aver sentito parlare della beneficenza di Kerkorian.

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.