- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Tendenze
Si tratta del primo progetto filantropico quinquennale della Fondazione Schneider Electric dedicato all’Italia, coronamento di una collaborazione ventennale tra Schneider e i Centri di Formazione Professionale della Fondazione CNOS-FAP ETS
QuantiaS si occuperà della rivendita della piattaforma Altair® RapidMiner® per guidare l’innovazione italiana nella Data Analytics e nell’AI
Le SIM M2M forniscono connettività wireless affidabile per trasmettere dati tra i dispositivi e le stazioni di controllo.
Siamo abituati a vivere il nostro quotidiano senza più stupirci delle innovazioni tecnologiche che lo contraddistinguono. Queste, soprattutto in tempi…
Un panorama variegato che abbraccia il divertimento digitale
I dati del più recente rapporto sulla supply chain di reichelt elektronik mostrano in realtà che la situazione delle catene di fornitura è ancora lontana dall’essersi normalizzata
Per Henkel, la digitalizzazione della manutenzione industriale aiuta i clienti a trarre valore dalla tecnologia
Il 17 ottobre presso lo Spazio Fase di Alzano Lombardo (BG) si è tenuta la terza edizione di Italian Machine Vision Forum: 270 presenti alla terza edizione della mostra convegno itinerante
Ethernet APL nell’industria di processo, manutenzione predittiva e automazione sostenibile definiscono l’industria del futuro a SAVE Verona 2024
Innovazione e sicurezza in primo piano: Schmersal presenta le maniglie DHS e aggiorna l’elettroserratura AZM40
Il nuovo HORST1000 G2 di fruitcore robotics: considerato il robot industriale più potente della sua categoria
Il Presidente Ucima, Associazione dei costruttori di tecnologie per il packaging, Riccardo Cavanna commenta: “È l’inizio di una nuova era”
Molto più di un aggiornamento: MiR Fleet Enterprise offre modularità e funzionalità avanzate che si evolveranno insieme alle esigenze dei clienti e ai miglioramenti tecnologici
Che si tratti di proteggere i sistemi di controllo in ambienti di produzione difficili o di applicazioni di rete negli uffici, o anche di una combinazione di entrambi, il nuovo armadio a parete AX in tre parti di Rittal può gestire tutte le esigenze
Intelligenza Artificiale Generativa per l’industria: uno strumento che ‘crea’ o che ‘assiste’?
Gli inverter industriali GA700: dopo aver raggiunto una sempre maggiore ottimizzazione ora acquisiscono una nuova capacità fino a 630 kW
Nella produzione, anche piccoli errori possono portare al blocco della linea, in uno scenario da incubo che l’AI generativa promette di rendere sempre meno frequente. Stefan Bergstein, Chief Architect Manufacturing di Red Hat, illustra le nuove opportunità e i requisiti per implementare con successo questa tecnologia rivoluzionaria
Grazie allʼadozione del cloud object storage S3 di Cubbit, Eurosystem può contare su una soluzione che offre conformità al GDPR, resilienza senza precedenti e apre la strada a nuove opportunità di ricavi
Hilti Italia si è presentato a BI-MU 2024 come partner di software e servizi tecnologici per un mondo Industry più sicuro e sostenibile
Contradata presenta al mercato italiano RTC-I116 di Darveen, dotato di processore Intel® Core™ di 12a generazione