• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Movimenta, leader nella produzione di componentistica meccanica

    Movimenta, leader nella produzione di componentistica meccanica

    By Redazione BitMAT13/12/2024Updated:13/12/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il gruppo Movimenta risulta essere una solida realtà specializzata nella progettazione e realizzazione di componentistica meccanica ad alta precisione

    Movimenta

    Nato nel 2018 con l’acquisizione e il rilancio di Demm, marchio storico della Motor Valley, oggi il gruppo Movimenta creato da Certina Holding risulta essere una solida realtà specializzata nella progettazione e realizzazione di componentistica meccanica ad alta precisione destinati a diversi settori quali, ad esempio, quello delle macchine agricole, del movimento terra, dei trasporti e della nautica. All’interno di Movimenta, Certina è riuscita a coniugare perfettamente competenze specifiche, know how e organizzazione con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di fornitura dei principali produttori mondiali nei diversi settori di riferimento.

     

    Movimenta, nome scelto per identificare l’iniziativa di Certina

     

    Movimenta

    Certina Holding, ha intrapreso fin dalla sue origini, un percorso ambizioso finalizzato alla creazione di un polo industriale per la produzione di componentistica meccanica ad alta precisione. Movimenta, questo è il nome scelto per identificare l’iniziativa di aggregazione di Certina, può contare su tre stabilimenti produttivi dove operano più di 200 dipendenti che generano, attraverso i 3 marchi storici Demm, BCS e Nuova TMR, un fatturato di oltre 40 milioni di euro per lo più in mercati Europei e del Nord America.

    Oggi Movimenta è in grado di fornire ingranaggi, alberi di trasmissione, alberi elica, timoneria e numerose altre tipologie di componenti destinati ad una vasta gamma di settori quali quello delle macchine agricole, del movimento terra, dei camion, dei sistemi di pompaggio, del ferroviario e, non ultimo, il settore della nautica di lusso.

    L’ambizioso piano di crescita di Certina che mira a raggiungere i 100 milioni di fatturato nell’arco dei prossimi 3 anni si svilupperà sia attraverso una crescita organica con l’ampliamento del portafoglio clienti, sia per linee esterne attraverso nuove ulteriori acquisizioni.

    “L’Italia rappresenta una delle culle mondiali per questo tipo di prodotti e vanta consolidate competenze tecniche il cui sviluppo trova però un freno nei limiti dimensionali della struttura padronale. L’idea di Movimenta è proprio di superare tali limiti attraverso l’aggregazione di diverse realtà tra loro sinergiche e complementari e fornendo al contempo una struttura manageriale trasversale che possa definire la comune linea di sviluppo” spiega Giovanni Santamaria, Managing Partner di Certina Holding.

    Dal 2018 una storia di marchi storici

    Il percorso intrapreso da Certina per la costruzione del polo degli ingranaggi oggi rinato sotto il nome di Movimenta parte nel 2018 con l’acquisizione della Demm srl, azienda emiliana con una storia centenaria che era entrata in una procedura di amministrazione straordinaria nel 2014 e versava in una condizione di profonda incertezza. Dopo un primo periodo dedicato alla riorganizzazione dei processi interni e al recupero della credibilità sul mercato caratterizzato da ingenti investimenti per l’ammodernamento dei macchinari e dal recupero dei volumi produttivi per lo stabilimento di Porretta Terme, Certina ha proseguito nella strategia di espansione di Movimenta.

    Nel dicembre 2022 è infatti stata acquisita Nuova TMR Srl, specializzata nella produzione di alberi di trasmissione per il settore delle macchine agricole, dei compressori e dei riduttori. Oggi il marchio TMR mantenendo la propria specificità, vive e si sviluppa all’interno del gruppo Movimenta che gli garantisce, attraverso la propria struttura commerciale condivisa, un accreditamento diretto presso i principali clienti dei diversi settori di riferimento.

    L’ultima acquisizione in ordine di tempo da parte di Movimenta è quella di BCS Marine alla fine 2023. BCS è un marchio storico che opera nel settore della nautica da oltre 50 anni. E’ specializzata nella produzione di timoniere idrauliche ed elettroniche, correttori d’assetto, linee d’assi e sistemi di propulsione per imbarcazioni di ogni genere. Quest’ultimo tassello ha permesso a Movimenta di proporsi ai grandi cantieri navali come un partner affidabile e in grado di soddisfare tutta la catena di fornitura. Movimenta guarda con interesse al settore della componentistica navale. Tale settore, infatti, è storicamente caratterizzato da una notevole parcellizzazione della catena di fornitura e quindi necessita di un processo di aggregazione spinto finalizzato al raggiungimento di dimensione adeguate a fronteggiare le sfide di un mercato di respiro globale.

    Le nuove acquisizioni

    Oltre ai target nel settore navale rimangono di interesse per ulteriori acquisizioni del Gruppo Movimenta anche aziende che operino come produttori di componenti per trasmissioni e che possano permettere l’ampliamento del sistema di offerta e della base clienti. Lo sprint verso l’obiettivo dei 100 Milioni entro il 2027 è partito, sono in corso già un paio di trattative per ulteriori acquisizioni che si dovrebbero concretizzare entro l’inizio del 2025, ma vi sono la volontà oltre che le risorse per valutare anche altri progetti.

    Certina Holding componentistica meccanica macchine agricole Movimenta
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.