- Rischio di terze parti: una minaccia costosa da non sottovalutare
- Lenze a Labelexpo Europe 2025 con le sue tecnologie avanzate
- AL 80 Maxi: flessibilità ed efficienza formato “Maxi”
- Sortteq si unisce a Interroll per l’industrializzazione del CBS
- MTP 2025 va in scena a Milano il 23 Settembre
- Robot umanoidi: ADI e NVIDIA uniscono le forze
- Resilienza delle reti OT/IoT: analisi del primo semestre del 2025
- Hexagon e Thales: alleanza per qualità e produttività in EMEA
Browsing: Sicurezza
Sicurezza
Nozomi Networks indica quali competenze specializzate servono per rispondere alle necessità Zero Trust di ambienti OT e IoT
Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager, Allied Telesis, spiega come affrontare i rischi di sicurezza nelle implementazioni IIoT
L’ex CISO di General Motors e attuale advisor di Nozomi Networks Rich Armor esprime il suo punto di vista sull’attacco hacker contro Toyota.
In questo articolo vediamo le novità introdotte dalla nuova normativa
Chris Grove, Senior Security Analyst, Nozomi Networks, spiega i rischi dietro ai cyberattacchi contro le infrastrutture critiche
Secondo lo studio IBM X-Force Threat Intelligence Index, cresce il peso dei cyber attacchi per il settore manifatturiero, anche per i maggiori rischi sulle supply chain
Per Umberto Pirovano, Manager System Engineering di Palo Alto Networks, Automazione, ML e AI sono i tre moschettieri per la sicurezza OT
Proofpoint ha rilevato TA2541, un attore di minaccia persistente contro aviazione, industria aerospaziale, trasporti, produzione e difesa
Nozomi Networks richiama l’attenzione sulla vulnerabilità delle infrastrutture critiche del trasporto marittimo rispetto a possibili cyber attacchi.
Una ricerca Mandiant mostra come ogni 7 attacchi ransomware viene pubblicata documentazione critica sui sistemi OT
Il co-Fondatore e CPO di Nozomi Networks spiega come funzionano le campagne spyware che rubano credenziali alle imprese industriali.
Atlas dimostra come il modello SaaS sia il più affidabile in quanto solleva gli utenti dall’eseguire operazioni di aggiornamento software.
È caccia alle credenziali aziendali e i criminali informatici utilizzano nuove tattiche di attacco ai danni dei computer industriali.
Le soluzioni di sicurezza integrata di Control Techniques garantiscono massima flessibilità nella progettazione e nella scelta dei componenti
Edgard Capdevielle, CEO di Nozomi Networks, analizza le tendenze principali che impatteranno sulla cybersecurity nei prossimi dodici mesi.
I prodotti Kaspersky hanno rilevato un nuovo malware che attraverso campagne spyware di massa prende di mira computer ICS in tutto il mondo.
Schneider Electric aumenta sicurezza, produttività ed ergonomia della propria linea di produzione con l’adozione di soluzioni collaborative robotiche.
BT rivenderà le soluzioni Nozomi Networks come preferred global provider per garantire visibilità e sicurezza OT e IoT.
Ogni anno, come parte del Kaspersky Security Bulletin, gli esperti di Kaspersky annunciano le previsioni per il settore industriale
Un aggiornamento della libreria mapp Safety di B&R consente di utilizzare facilmente funzioni di sicurezza programmabili in sistemi di produzione.