- Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
- Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
- Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
- Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
- MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
- Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
- Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
- Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
Browsing: Sicurezza
Sicurezza
Nozomi Networks presenta il nuovo pacchetto di Threat Intelligence per rimanere protetti da Industroyer2 e garantirsi resilienza.
Avere la consapevolezza della situazione in tempo reale delle reti OT permette di migliorare la resilienza informatica del manufacturing.
La tech company 3rdPlace è stata selezionata per sviluppare modelli di ML in ambito di cybersecurity per la supply chain di industrie manifatturiere.
Chris Boyd (in foto), Operational Delivery Manager di Vertiv, evidenzia per punti i vantaggi offerti da una attenta attività di monitoraggio
La norma EN 62061:2022 prescrive requisiti e fornisce raccomandazioni per la progettazione, l’integrazione e la validazione dei sistemi di controllo relativi alla sicurezza (SCS) per le macchine
Toby Lewis di Darktrace commenta l’attacco hacker da parte di Anonymous nei confronti della filiale tedesca della Rosneft.
La prestigiosa certificazione conferita a Sababa Security permetterà all’azienda di aumentare la propria visibilità sul mercato europeo e internazionale.
Nozomi Networks indica quali competenze specializzate servono per rispondere alle necessità Zero Trust di ambienti OT e IoT
Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager, Allied Telesis, spiega come affrontare i rischi di sicurezza nelle implementazioni IIoT
L’ex CISO di General Motors e attuale advisor di Nozomi Networks Rich Armor esprime il suo punto di vista sull’attacco hacker contro Toyota.
In questo articolo vediamo le novità introdotte dalla nuova normativa
Chris Grove, Senior Security Analyst, Nozomi Networks, spiega i rischi dietro ai cyberattacchi contro le infrastrutture critiche
Secondo lo studio IBM X-Force Threat Intelligence Index, cresce il peso dei cyber attacchi per il settore manifatturiero, anche per i maggiori rischi sulle supply chain
Per Umberto Pirovano, Manager System Engineering di Palo Alto Networks, Automazione, ML e AI sono i tre moschettieri per la sicurezza OT
Proofpoint ha rilevato TA2541, un attore di minaccia persistente contro aviazione, industria aerospaziale, trasporti, produzione e difesa
Nozomi Networks richiama l’attenzione sulla vulnerabilità delle infrastrutture critiche del trasporto marittimo rispetto a possibili cyber attacchi.
Una ricerca Mandiant mostra come ogni 7 attacchi ransomware viene pubblicata documentazione critica sui sistemi OT
Il co-Fondatore e CPO di Nozomi Networks spiega come funzionano le campagne spyware che rubano credenziali alle imprese industriali.
Atlas dimostra come il modello SaaS sia il più affidabile in quanto solleva gli utenti dall’eseguire operazioni di aggiornamento software.
È caccia alle credenziali aziendali e i criminali informatici utilizzano nuove tattiche di attacco ai danni dei computer industriali.