• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Active Directory: la protezione è un imperativo

    Active Directory: la protezione è un imperativo

    By Redazione BitMAT09/05/20221 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A un anno dall’attacco al Colonial Pipeline Bruno Filippelli di Semperis sottolinea l’importanza della protezione dell’Active Directory dagli attacchi ransomware.

    Active Directory

    È difficile credere che sia passato solo un anno dall’attacco Colonial Pipeline negli Stati Uniti est. All’epoca Semperis, società di gestione e protezione delle credenziali di identità degli ambienti ibridi delle imprese, aveva identificato l’attacco come una prima avvisaglia de: “La stagione di caccia ai fornitori di infrastrutture è aperta“.
    Quella previsione purtroppo si è rivelata fin troppo vera! In base ai recenti rapporti dell’FBI Internet Crime Complaint Center, lo scorso anno ben 649 entità infrastrutturali sono state colpite da ransomware e questa tendenza non mostra segni di rallentamento. La maggior parte degli attacchi ransomware prende di mira Active Directory come mezzo più veloce per ottenere l’accesso e crittografare i dati aziendali.

    Anche in Italia l’80-90% degli attacchi sfrutta l’Active Direcotory, probabile causa dei clamorosi cyberattacchi alle infrastrutture sanitarie e di trasporto ferroviario.

    Semperis consiglia alle agenzie governative, alle aziende di trasporto e di energia che forniscono servizi infrastrutturali cruciali, di adottare misure immediate per proteggere Active Directory. Un buon punto di partenza è la valutazione delle vulnerabilità che individui indicatori di esposizione e compromissione specifici per AD e Azure AD

    di Bruno Filippelli, Sales Director Italia, Semperis

    Bruno Filippelli Colonial Pipeline cybersecurity ransomware Semperis
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?

    24/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.