• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Sicurezza»Sababa Security ottiene la label “Cybersecurity Made in Europe”

    Sababa Security ottiene la label “Cybersecurity Made in Europe”

    By Redazione BitMAT09/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La prestigiosa certificazione conferita a Sababa Security permetterà all’azienda di aumentare la propria visibilità sul mercato europeo e internazionale.

    Sababa Security

    Sababa Security, operatore italiano nel settore della cybersecurity che fornisce un’offerta integrata e personalizzata di prodotti e servizi gestiti per proteggere i diversi ambienti IT e OT dalle minacce informatiche, annuncia di aver ottenuto la label “Cybersecurity Made in Europe”. Si tratta della prima ed unica etichetta di qualità per le aziende che operano nel settore della cybersecurity ed è erogata in Italia dal Comitato Nazionale per la Ricerca in Cybersecurity, a cui partecipano il CNR con l’Istituto di Informatica e Telematica (CNR-IIT), il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI) e il Consorzio Nazionale interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT).

    L’etichetta “Cybersecurity Made in Europe” nasce da un progetto dell’European Cyber Security Organisation (ECSO), l’organizzazione non profit che collabora con la Commissione Europea per le politiche sulla sicurezza informatica. Lo scopo è quello di promuovere le expertise europee, sostenendo la sinergia tra aziende che forniscono servizi nel settore della sicurezza informatica, avendo la sede legale e il proprio mercato principale sul territorio europeo.

    Questo marchio, assegnato alle società che sviluppano i loro prodotti e servizi in conformità con lo standard ENISA (Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Informatica), comporta che l’azienda soddisfi numerosi criteri di sicurezza, tra cui requisiti relativi alla security-by-design, alla trasparenza, al principio del minimo privilegio (componente essenziale dei modelli Zero-Trust) o anche alla continuità aziendale. L’etichetta, di importanza strategica, fa entrare di diritto Sababa Security in una lista di fornitori di alta qualità, aumentandone la visibilità sul mercato europeo e internazionale e garantendo riconoscibilità verso clienti, partner commerciali e potenziali investitori.

    “Siamo orgogliosi di aver ottenuto la certificazione Cyber Security Made in Europe. Questa etichetta testimonia l’impegno costante di Sababa Security di porsi come partner affidabile per la sicurezza e la tecnologia per i nostri clienti”, ha commentato Alessio Aceti, CEO di Sababa Security “Entrare a far parte di questa lista di fornitori di alta qualità ci offre l’opportunità di differenziarci dagli attori non europei e aumenta considerevolmente la fiducia che i nostri utenti finali e i nostri partner ripongono in noi”.

     

    Cini CNR Cyber Security Made in Europe cybersecurity Enisa Sababa Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?

    24/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.