- IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
- Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
- Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
- MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
- Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
- Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
- AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
- Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
Browsing: Featured
Featured posts
Progettare un impianto di trattamento delle acque reflue in miniatura per la degradazione dei microinquinanti
Presentata con IQC e Pomiager una nuova proposta basata su tecnologia blockchain che realizza i concetti del “Machine as a Service”
Quello subito da un’azienda affiliata di Canarbino è l’ennesimo dei numerosi attacchi ransomware rivolti al settore energetico. Di seguito un commento rilasciato da Andrea Saturnino di Sababa Security.
Stando al panorama delle minacce ICS di Kaspersky, nei primi sei mesi del 2022 si sono registrati script dannosi e pagine di phishing a danno dei computer industriali
Si terrà il 9 settembre il convegno Biocereals 4.0 dedicato all’innovazione delle realtà agricole biologiche della Regione Marche.
Per l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, oltre 1 prodotto su 4 parla di sostenibilità sull’etichetta che, però, inizia fin dalla produzione
Adatti agli ambienti esterni e alle condizioni più estreme i nuovi sensori radar K50R per applicazioni a corto raggio sono durevoli e convenienti.
Novità interessanti provenienti da B&R che con la versione 4.11 dell’Automation Studio rende più rapida la messa in servizio.
Il software di gestione della flotta FLOW Core si arricchisce di nuove funzionalità come l’autonomia selezionabile che conferisce flessibilità alle operazioni intralogistiche.
Per incrementare l’intensità dei flussi di trasferimento tecnologico verso le imprese, il Mise ha stanziato 7,5 milioni. Le richieste dall’8 settembre
Economia sociale: incentivi per le imprese. Dal 13 ottobre le domande per finanziamenti agevolati fino a 10 milioni di euro per investimenti sul territorio
La piattaforma digitale Grid Operations Platform as a Service di Schneider Electric aiuta la trasformazione digitale delle utility, per gestire le reti elettriche in modo sempre più affidabile, efficiente, sostenibile e flessibile.
La cifra di due miliardi di euro servirà per finanziare l’elettrificazione di oltre 100 progetti industriali. Obiettivo: ridurre le emissioni CO2 ed i consumi energia
La strategia di Acquedotto Lucano integra la digitalizzazione con l’applicazione di un mix ottimale di tecnologie innovative
Crescono gli attacchi da parte di criminali informatici che riescono a prendere il controllo delle infrastrutture IT a scopo di spionaggio industriale.
Ormai le aziende manifatturiere sono consapevoli dei rischi per la sicurezza di macchine ed impianti. Un’emergenza alla quale Endian risponde con tecnologie, competenze tecniche e prodotti specifici
La nuova partnership garantisce sicurezza agli ambienti Industrial IoT offrendo l’EdgeIPS di Trend Micro come parte dell’architettura HMI Centric di Pro-face by Schneider Electric.
Il consorzio Ecotessili, che raduna produttori, importatori e distributori, aumenta le adesioni e annuncia un’iniziativa in autunno per avviare la raccolta dei rifiuti tessili
Il decreto Aiuti bis introduce anche una serie di misure specifiche a sostegno della competitività delle imprese
Servono confronto e aggiornamento. Dai dati INAIL 2021 si registra un preoccupante aumento di infortuni e morti sul lavoro e denunce di malattia professionale.