- La paura di usare Criptovalute
- Eplan L!VE: uno sguardo alla progettazione e alla produzione in Eaton
- Quotazione del Brent nel 2025: dinamiche, determinanti e prospettive
- FasThink diventa Siemens Solution Partner per la Transizione Digitale
- Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
- Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
- AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
- OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
Browsing: Featured
Featured posts
In occasione dell’assemblea annuale di ANIE Federazione vengono consegnate le nuove cariche a Michele Viale, Andrea Bianchi e Ilario Lisei.
Alberto Sibono del Consorzio PI Italia espone le potenzialità delle reti PROFIBUS e PROFINET per il comparto energetico.
La variazione percentuale del comparto elettronica ed elettrotecnica supera il manifatturiero e la produzione avanza del 3,5% rispetto al 2019.
La nuova digital business platform Siemens Xcelerator supporta e accelera il cambiamento di tutte le aziende in modo sostenibile.
Analog Devices presenta il primo modulo ad alta risoluzione per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità. Precisione e efficienza sono garantite.
Kaspersky lancia l’allarme di un gruppo APT che utilizza la backdoor ShadowPad e la vulnerabilità di MS Exchange per attaccare i sistemi di automazione delle aziende.
Turck Banner propone nuove versioni speciali dei suoi dispositivi HMI/PLC per applicazioni nell’industria alimentare e delle bevande e per l’uso “en plein air”.
La fatturazione elettronica semplifica la gestione amministrativa anche a tecnici e consulenti. Xolo propone una soluzione semplice e affidabile.
È online il portale che tramite blockchain svela la tracciabilità della plastica riciclata. Ogni operatore della filiera può contribuire a trascrivere in modo trasparente e immutabile ogni passaggio degli ex rifiuti verso il mercato.
Nei giorni scorsi B&R ha svelato il proprio visual design aggiornato che rappresenta un importante momento di passaggio nel processo di evoluzione e crescita aziendale.
Personal Data partecipa al webinar il MES incontra la sicurezza industriale organizzato da Stain e con TXone Networks
Vediamo una panoramica agile ma dettagliata delle piattaforme più utilizzate quest’anno per ottimizzare il project management
Parte la call del progetto Campania Advanced Manufacturing per 30 nuove startup del settore manifatturiero campano.
Il consorzio Ecopolietilene presenta il progetto di recupero e gestione di rifiuti dei beni in polietilene, interamente riciclabili e totalmente reinseribili nei cicli di produzione.
La nuova versione di EcoStruxure Automation Expert appena rilasciata da Schneider Electric migliora l’integrazione tra automazione industriale e IT nei settori CPG, logistica e per il ciclo idrico integrato.
I tre partner hanno sviluppato, in via sperimentale, soluzioni per l’Industria 4.0 e lo smart manufacturing sfruttando le potenzialità del 5G
In previsione dello stop alla produzione di auto benzina e diesel dal 2035 si prevede una grave crisi per la filiera dell’Automotive.
Con la nuova suite di soluzioni digitali “Xylem Vue” le performance e la sostenibilità lungo tutto il ciclo dell’acqua vengono notevolmente migliorate.
Fino al 19 agosto ci si può candidare e partecipare dal 29 agosto al 12 ottobre al corso di specializzazione “Manutentore di automatismi”
Il nuovo IMX12-SG di Turck Banner per applicazioni di misurazione della forza in aree pericolose raggiunge tempi di risposta inferiori a 10 ms e può essere usato come ripetitore o convertitore di segnale.