- FasThink diventa Siemens Solution Partner per la Transizione Digitale
- Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
- Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
- AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
- OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
- Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
- Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
- Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
Browsing: Featured
Featured posts
Marco Balduzzi (in foto), Sr. Threat Researcher Trend Micro, ci guida alla scoperta dei punti deboli delle macchine a controllo numerico
“La fabbrica intelligente sintesi di flessibilità ed efficienza” è il titolo del primo appuntamento di SPS Italia On Tour del 31 gennaio. Aperte le iscrizioni.
Nei magazzini Matter i processi diventano più precisi e sicuri con la tecnolgia di posizionamento lineare del partner Leuze.
A novembre 2022, secondo le stime di Istat, l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisce dello 0,3% rispetto a ottobre. Nella…
Firmato un accordo sulla cooperazione tecnologica e industriale fra Italia ed Ucraina. Collaboreremo alla ricostruzione delle infrastrutture strategiche
La collaborazione strategica tra i due player nasce per far progredire la digitalizzazione industriale con una perfetta integrazione OT/IT senza soluzione di continuità.
L’Irlanda obbliga i produttori a stampare messaggi che mettono in guardia sui pericoli connessi al consumo di vino
L’ultimo Data Breach Investigations Report di Verizon indaga i rischi che corre il settore delle utility in tema di sicurezza informatica
Come si sta evolvendo il mercato dello spazio? Come si stanno muovendo gli investitori? A questo e molto altro risponde l’ultima ricerca di McKinsey. Di seguito i punti salienti.
Secondo una ricerca condotta a livello europeo il 90% delle aziende dell’industria manifatturiera si aspetta il protrarsi dell’attuale instabilità economica. È tempo di digitalizzarsi!
Il sistema di visione Cognex In-Sight 2800 comprende la tecnologia Edge Learning per rendere semplice la lettura di caratteri su superfici difficili.
I trend della produzione additiva del 2023 saranno tre e vengono illustrati nello specifico dagli specialisti di 3D Systems.
Con Form Auto, il software Fleet Control e l’High Volume Resin System, Formlabs aumenta la produzione di stampa 3D riducendo il costo
Le soluzioni di NTSG Italia rispondono alle richieste del decreto ministeriale n. 204 del 1 luglio 2022 che preferisce tecnologie a fibra ottica per ragioni di durabilità e insensibilità ai disturbi elettromagnetici.
Un report McKinsey & Company analizza le opportunità offerte dall’economia dello spazio, ossia le attività in orbita o su altri pianeti
Morten Rohlfes di Red Hat riflette sulla sempre più marcata convergenza IT/OT e cerca di capire quali saranno i principali casi di uso, le priorità delle organizzazioni e i risultati che ci dovremo aspettare.
Secondo uno studio di Kaspersky in Italia, i robot possano aumentare l’efficienza produttiva, ma solo con la supervisione dell’uomo
Analog Devices presenta la nuova piattaforma di precisione Precision Medium Bandwidth Signal Chain che collega un’ampia gamma di sensori e che migliora le prestazioni del sistema.
Con la tecnologia SLA di Formlabs il CERN riduce i tempi per la prototipazione e crea forme tridimensionali complesse.
Disponibile l’abstract della ricerca “Consorzio PI Italia: l’automazione nelle medie e grandi imprese italie” e l’ebook di approfondimento