- Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
- Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
- Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
- Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
- A&D Startup Program: PTC accelera l’innovazione aerospace
- Competenze: un profondo gap frena la doppia transizione
- Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT
- Altair al DSEI 2025 per presentare il futuro digitale del settore della difesa
Browsing: Featured
Featured posts
Il futuro dell’automotive: tra motori a combustione, elettrici ed idrogeno. Il ministro Pichetto invita a ragionare sulle opportunità
MobileDrive realizza innovativi sistemi per la guida autonoma utilizzando la tecnologia digital twin di Siemens
Rockwell Automation evidenzia ostacoli e opportunità dello Smart Manufacturing coinvolgendo i produttori dei maggiori paesi industrializzati
Gli innovativi fissaggi e componenti critici di Poggipolini incontrano le batterie iper tecnologiche di Inobat.
Mitsubishi Electric presenta l’innovativo strumento di data science MELSOFT MaiLab, una piattaforma che sfrutta l’Intelligenza Artificiale per ottimizzare i processi di produzione industriale.
In questo articolo alcuni consigli per aprire un blog di successo
Con il supporto di WeAreProject Zanardi Fonderie ha intrapreso un importante percorso di trasformazione dei processi e delle modalità di lavoro.
Si stima che il mercato mondiale dei macchinari per il packaging sfiorerà nel 2026 i 60 miliardi di euro, una crescita trainata dai settori Food e Cosmetico.
Un’agenda ricca di appuntamenti quella di Consorzio PI Italia che continua a crescere e conta oggi 78 aziende associate.
Guido Guidesi è stato riconfermato nel ruolo di assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia nella nuova Giunta guidata da Fontana
Nuovi prodotti e servizi professionali da Fortinet per aiutare le aziende a ridurre i rischi legati alla sicurezza dei sistemi di controllo industriale.
Kaspersky presenta una panoramica sull’aumento degli attacchi al settore industriale durante il 2022. Il malware è la minaccia più diffusa.
Industry 5.0, efficienza energetica e Internet of Things tra gli argomenti dell’appuntamento di Rimini con SPS Italia on Tour del 21 marzo.
Si scaldano i motori per Automotive I/O: Bridging Minds, la quattro giorni di talk, tavole rotonde e workshop organizzata da MotorK
Capgemini, Qualcomm e Schneider Electric hanno progettato una soluzione di rete privata 5G per accelerare l’automazione industriale.
La produzione del settore metalmeccanico si è ridotta dello 0,4% nel 2022. Il Presidente di Federmeccanica invita ad agire in modo coeso.
Dal 25 al 27 aprire, a LogiMAT, Cognex presenterà soluzioni di automazione flessibili per la logistica di ultima generazione
L’Italia è contraria allo stop dei motori termici nel 2035, serve “una transizione economicamente sostenibile e socialmente equa”
Il nuovo bus backplane di B&R aumenta le prestazioni del sistema X20 e consente un trasferimento dei dati più rapido e tempi di risposta fino a quattro volte più veloci.
Schneider Electric e Eliwell presentano a Euroshop le nuove soluzioni complete per l’efficienza e la sostenibilità nel Food Retail.