- Carrelli elettrici? I vantaggi del Litio
- Normativa CLP: la compliance è più semplice con Brother
- AI: Il futuro dell’Industria guidato dall’Intelligenza Artificiale
- OPEN MIND presenta la versione 2025 di hyperMILL
- Bonfiglioli a Bauma, leader in macchine da costruzione e miniera
- Prime anticipazioni sulla futura Piattaforma Eplan 2026
- Settore idrico: modernizzare e segmentare per proteggersi
- Epson alla fiera automatica 2025 con una nuova serie di robot
Browsing: Featured
Featured posts
La produzione del settore metalmeccanico si è ridotta dello 0,4% nel 2022. Il Presidente di Federmeccanica invita ad agire in modo coeso.
Dal 25 al 27 aprire, a LogiMAT, Cognex presenterà soluzioni di automazione flessibili per la logistica di ultima generazione
L’Italia è contraria allo stop dei motori termici nel 2035, serve “una transizione economicamente sostenibile e socialmente equa”
Il nuovo bus backplane di B&R aumenta le prestazioni del sistema X20 e consente un trasferimento dei dati più rapido e tempi di risposta fino a quattro volte più veloci.
Schneider Electric e Eliwell presentano a Euroshop le nuove soluzioni complete per l’efficienza e la sostenibilità nel Food Retail.
Ribattezzato da una famosa casa automobilistica “Godzilla” il robot FANUC M-2000iA/2300 è in grado di sollevare carichi da 2,3 tonnellate.
Dal 1° gennaio 2023 è entrato in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi: Brother propone una serie di stampanti barcode industriali, desktop, standalone per l’Auto-ID affinché le aziende siano in linea con la normativa
Per la sua crescita, internazionalizzazione e passaggio al cloud il Gruppo Benacchio sceglie il binomio RISE with SAP e Derga Consulting
La sede centrale di TÜV Italia si sposta al Whitemoon Building e l’azienda conferma il suo impegno per un futuro responsabile e sostenibile.
Dal prossimo giugno prenderanno vita il nuovo Brevetto Europeo ad effetto Unitario e il nuovo Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB)
Tra aumento dei veicoli elettrici, nuove fonti di combustibile e riciclo delle batterie, non mancano le sfide per il settore Automotive
Il Gruppo Argos ST presenta la nuova soluzione PTFE a tre strati e porta innovazione al settore degli imballaggi. Inoltre risolve il problema dell’incollaggio del film in polietilene alle barre saldanti.
Future.Industry 2023, l’evento online in cui manager ed executive di aziende di tutto il mondo raccontano i trend che stanno cambiando il mondo industriale e svelano come li affrontano sfruttando le nuove tecnologie digitali.
L’evento si terrà l’8 e il 9 Marzo in tre diversi fusi orari e saranno previste traduzioni audio dal vivo in italiano
Il settore automotive è sempre più sotto attacco e per questo Trend Micro presenta la nuova hackaton che si svolgerà a gennaio 2024, in occasione di Automotive World Tokyo.
Il costo del latte crudo è aumentato del 64% e la perdita durante i processi costa tantissimo ai caseifici. ColloidTek Oy ha la soluzione.
Mimit, Stellantis e sindacati discutono il futuro dell’Automotive in Italia. Il settore deve rinnovarsi, ma servono investimenti
Pensando alla sicurezza sul lavoro, aGesic lancia una app dedicata alle aziende per supportare al meglio chi opera da solo
Per le imprese italiane scade il 10 febbraio il termine per sottoscrivere il contratto di cessione, una misura volta a ridurre il costo dell’energia, prevista dall’“Electricity Release”
Scopriamo quali sono le cause del Mac lento e come migliorare la situazione
AVEVA lancia una nuova versione del software Manufacturing Execution System (MES) per supportare le implementazioni dei Data Center.